REDAZIONE AREZZO

"Punto di incontro di tanti pendolari"

Dagli anni Sessanta, il Bar Gallini è un’istituzione ad Arezzo. Vuoi per la vicinanza con la stazione, vuoi per il gran numero di studenti che quotidianamente entra nel locale, il bar è di diritto uno dei locali storici della città. Dal Duemila è gestito da Andrea Verdi che, accanto ai tanti momenti belli, ha dovuto gestire anche la situazione venutasi a creare con la pandemia: "Il periodo è stato nerissimo, ma abbiamo resistito. Come? Innanzitutto restando uniti, questa è stata la nostra forza. Abbiamo aperto ogni volta che ce lo hanno consentito, e quando non è stato possibile abbiamo sopperito con l’asporto o il servizio a domicilio. Così siamo sopravvissuti, al momento possiamo dire che ce l’abbiamo fatta". Il bar è un punto di riferimento per una clientela molto varia: essendo vicino alla stazione è meta di molti avventori di passaggio, ma non mancano gli affezionati e sono stati proprio questi a spingere Verdi a partecipare al contest organizzato da Confcommercio e La Nazione: "In tanti ci hanno suggerito di prendere parte a questo gioco, alla fine abbiamo pensato: perché no?". Per un bar la tazzina di caffè è un prodotto fondamentale, una sorta di biglietto da visita, e il Gallini non fa eccezione. Ma c’è anche un altro ‘must’ che caratterizza il locale: "I panini. Ce ne sono di vari tempi, sempre freschi ogni mattina". d.d.a.