
FOIANO
Il primo caveau del "Sigaro Toscano" sorgerà a Foiano della Chiana. Uno spazio voluto e ideato dal club il Maledetto Toscano guidato da Stefano Fanticelli (nella foto). Conterrà oltre 5mila sigari toscani, della collezione privata del club, tra cui spiccano circa 800 pezzi di "Moro" e altri pezzi da collezione nel tempo messi "da parte" dai membri. Domenica 11 settembre sarà inaugurato nella sua sede, per ora provvisoria, a Foiano della Chiana città che, insieme a quella di Montepulciano, ha visto nascere non solo il club, ma anche sede di una delle strutture più importanti della lavorazione del Sigaro Toscano. "Non vogliamo definirlo ‘museo’, ma archivio sì – commenta Fanticelli – perché questo spazio conterrà migliaia di sigari Toscani, è uno degli unici, sicuramente realizzato da privati, in Italia e nel mondo e sarà utilizzato soprattutto a fini didattici, degustativi e al contempo storici. Perché il Sigaro Toscano è storia e cultura e in questo spazio, realizzato per altro da Dearte, azienda italiana leader in ebanistica per sigari, abbiamo dei pezzi rarissimi e in alcuni casi quasi ormai introvabili".
Era il 1999 quando due amici Roberto Fanticelli e Aroldo Marconi hanno lentamente costruito un piccolo quanto stabile punto di riferimento per gli appassionati del sigaro, coinvolgendo otto amici pionieri appassionati del buon vivere dando vita al Maledetto Toscano, l’ispirazione del nome al club presa dal libro Maledetti Toscani di Curzio Malaparte che identificava a pieno l’ideale del club "Se è cosa difficile essere italiano, difficilissima cosa è l’esser toscano". "Oggi il Club Maledetto Toscano ha partner internazionali e accompagna il Made in Italy in tutto il mondo attraverso degustazioni guidate dai propri esperti.
La.Lu.