REDAZIONE AREZZO

Riapre la piscina di Castiglion Fiorentino. Domani l'inaugurazione con la nuova gestione

Come di consueto finisce l'anno scolastico ed apre la piscina estiva all'ombra della torre del Cassero. Il Comune ha affidato in gestione l'invaso, in arrivo sconti e corsi di acqua-fitness

Mario Agnelli

CASTIGLION FIORENTINO, 10 giugno 2016 - La piscina di Fontesecca riapre i battenti, il nuovo gestore che ha vinto il bando del Municipio ha bruciato le tappe ed eseguito tutti gli interventi necessari all'inaugurazione che si terrà domani pomeriggio con un brindisi alle 18. I cancelli dell'impianto riapriranno già al mattino alle 8, salvo che le bizze del meteo non mettano i bastoni fra le ruote.

Il nuovo gestore è la Virtus Buonconvento che vanta già 11 impianti tra Marche e Toscana, fra cui anche la piscina coperta di Camucia e due spiagge. La società senese ha effettuato un’approfondita revisione cominciando il primo stralcio delle manutenzioni con interventi agli spogliatoi, nei bagni, sulle gradinate e la messa in sicurezza della pavimentazione intorno alla vasca. Tutto ok anche per la manutenzione degli impianti di filtraggio dell'acqua, ma nei prossimi anni saranno portati a termine tutti i lavori previsti nel bando di affidamento. «Abbiamo affidato la gestione della piscina comunale ad una società con una grande esperienza nel settore degli impianti sportivi, per cui possiamo dire che ci siamo lasciati alle spalle il periodo difficile che ha vissuto l’impianto - dichiara il sindaco Mario Agnelli. L’amministrazione comunale ha lavorato per questa svolta affinché la città possa fornire quei servizi che gli utenti cercano come i corsi di nuovo o semplicemente un luogo dove poter trascorrere le giornate estive».

La piscina sarà aperta tutti i giorni dalle ore 8 alle 20 e sono in via di programmazione attività collaterali: ogni martedì e giovedì dalle 13.30 alle 14.20 e il lunedì e il mercoledì dalle 18.30 alle ore 19.20 sono previsti i corsi di acqua fitness. Il Comune annuncia la possibilità di sconti per i residenti nel comune, per gli over 65 e gli studenti dai 13 ai 19 anni, per i diversamente abili e i bambini tra i 4 a i 12 anni. Oltre all’ingresso singolo è possibile effettuare anche gli abbonamenti. 

Massimo Pucci