
Alcune partite di pesce scaduto ma conservato nei magazzini. È quanto ha trovato la Guardia Costiera di Livorno nei locali di un grossista di Arezzo. I prodotti ittici scaduti sono stati immediatamente sottoposti a sequestro sanitario e al titolare dell’esercizio è stata comminata una sanzione amministrativa.
La scoperta della guardia costiera rientra in una serie di controlli, attivati già dalla scorsa settimana, sull’intera filiera della pesca. Un’operazione a tutela dei consumatori e della conservazione dell’habitat marino che ha portato i suoi frutti: è stata sequestrata oltre una tonnellata di prodotti ittici, 21 sono gli illeciti contestati, tra penali ed amministrativi, mentre sono state commminate sanzioni per diverse migliaia di euro.
Sono i numeri di un’operazione a tutto campo, terra e mare, di controllo sull’esercizio della pesca e sulla commercializzazione dei prodotti eseguita durante la scorsa settimana dalla Guardia costiera sull’intero territorio regionale.
Tutta la filiera è stata controllata, dal momento che questo è un periodo di grande lavoro, in cui i prodotti ittici sono molto richiesti in negozi e ristoranti.
Da qui l’operazione, volta a garantire i consumatori.