
di Valentina Giovannini
Grazie alla collaborazione tra Distretto e pediatria ospedaliera si ampliano i servizi per le famiglie in Casentino. Stabilite le modalità di accesso per 8 visite pediatriche settimanali (4 il lunedì e 4 il mercoledì) già prenotabili con ricetta dematerializzata telefonando dal lunedì al venerdì allo 0575-255536. Individuate anche modalità per migliorare la collaborazione fra i professionisti. Il Casentino è infatti interessato dalla mancanza dei pediatri di famiglia, tanto che più di 1.100 bambini fra i 6 e i 15 anni (circa il 30% dei bambini fra 0 e 15 anni) sono seguiti dal medico di Medicina Generale. Per le famiglie casentinesi rappresenta quindi una legittima esigenza per la sicurezza del percorso di cura sapere che i propri medici hanno la possibilità sia di un confronto informativo continuo con i pediatri che effettuano il servizio settimanale ospedaliero in Casentino, sia di far visitare i piccoli assistiti per eventuali approfondimenti o in caso di dubbi diagnostici.
Nell’incontro organizzato lo scorso 18 giugno dal dottor Marco Martini, responsabile della Pediatria di Arezzo, insieme alla direttrice del Distretto Casentino Antonella Secco, alla presenza di medici e pediatri di famiglia, sono stati riepilogati i servizi esistenti: in ospedale ogni lunedì e mercoledì mattina sono presenti in maniera alternata neonatologi, che assicurano anche le visite di follow up dei neonati, e specialisti pediatri che, oltre agli appuntamenti in programma, offrono entrambi consulenza nei confronti del Pronto Soccorso, dov’è attivo e funzionante il percorso pediatrico. L’impegno dei dottori Martini e Secco era stato preso durante l’incontro organizzato dall’associazione Mauro Grifoni Forever il 13 maggio, dietro le richieste fatte dalle famiglie. Al riguardo, proseguono i lavori per l’elaborazione di una brochure informativa completa che sintetizzi tutto il percorso assistenziale previsto in Casentino. "Collaboriamo volentieri a questo progetto del Distretto per avere riepilogati in termini semplici tutti i servizi a disposizione delle famiglie, non solo per neonati e bambini, ma anche per le future mamme" commenta Marinella Gambineri dell’associazione Mauro Grifoni Forever.
Sull’ampliamento dei servizi interviene anche Andrea Fiori delle associazioni genitori della Rete Pediatrica: "Apprezzamento va al dottor Martini nel garantire la presenza attiva e servizi di qualità anche in Casentino, oltre che ai nuovi vertici della Zona Distretto, dal presidente Vagnoli alla direttrice Secco, per la loro concretezza, in vista della riforma dell’assistenza territoriale".