DORY D’ANZEO
Cronaca

Passeggiate tra i filari e picnic in vigna

Torna l’appuntamento con ’Cantine aperte’. La mappa degli eventi nelle campagne aretine

di Dory d’Anzeo

‘Cantine Aperte in vendemmia’, ovvero come celebrare il vino e tutto quello che ruota attorno alla terra. Torna l’appuntamento che vede coinvolte le cantine socie del ’Movimento turismo del vino Toscana’ che apriranno le porte a tutti i gli amanti del vino per vivere l’ atmosfera della vendemmia in campagna. "Dopo il successo di Calici di stelle in agosto è il secondo evento in cui apriamo fisicamente le porte al pubblico – spiega Emanuela Tamburini, presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana – lo facciamo con tanta attenzione, ma anche trasmettendo la passione che si respira in particolare in questo periodo dell’anno che sia per stagionalità, sia per atmosfera è unico in tutti i sensi".

Tre cantine coinvolte e tanti eventi in provincia di Arezzo, come quelli che si terranno all’azienda ‘Buccia Nera’ da domenica fino al 4 ottobre. Per grandi e piccini la possibilità di partecipare alla raccolta dell’uva passando qualche ora all’aria aperta tra i filari. Causa Covid, il tour sarà possibile tutti i giorni ma su prenotazione confermata e concordata con la cantina. Saranno accettate al massimo 5 famiglie per volta e comunque non oltre 20 persone. L’esperienza prevede la vendemmia manuale dell’uva, pigiatura con i piedi per i bambini, tour in cantina per vedere il processo di trasformazione e affinamento. Si potrà rimanere a riposare e camminare tra i vigneti (info e prenotazioni 0575.1696461).

Ogni sabato, fino al 31 ottobre, l’appuntamento è invece a ‘I vicini Winery’ di Cortona, dalle 17 alle 19. Visita in vigna e degustazione delle sei tipologie dei vini prodotti accompagnati da stuzzichini di prodotti toscani ([email protected] oppure 338.5962031). La tenuta di Frassinete, invece, apre le cantine durante la vendemmia e organizza pic nic in villa, con visite guidate dei vigneti. Al termine delle visite, i clienti parteciperanno all’ esclusiva degustazione dei vini accompagnati da prodotti tipici locali, il tutto immersi nella bellezza di una villa ottocentesca (per info e prenotazioni [email protected] oppure telefonando al 371.4956539). Non resta che alzare i calici.