SARA TRAPANI
Cronaca

Parchi popolari d’Europa L’area protetta sul podio

Ennesimo riconoscimento grazie al Travel Daily News, il sito che informa i professionisti del viaggio sulle tendenze e gli sviluppi del turismo mondiale

di Sara Trapani

Ancora successi per il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: secondo il Travel Daily News, il sito che informa i professionisti del viaggio sulle tendenze e gli sviluppi del turismo nei cinque continenti, l’area protetta è infatti il terzo parco più popolare in Europa. Un risultato importante raggiunto grazie al numero di hashtag di Instagram, valutazioni di TripAdvisor e volumi di ricerca globali medi di Google. Il parco casentinese continua a mietere successi e dopo aver conseguito il nobel della natura entrando nell’ambita Green list, adesso secondo una ricerca europea si piazza al terzo posto per numero di followers. La pandemia ha cambiato notevolmente le nostre vite modificando anche il modo di viaggiare, sono sempre di più infatti i cittadini che prediligono un turismo più sostenibile a contatto con la natura, dai laghi e fiumi tranquilli a fitte foreste e paesaggi mozzafiato.

Dopo aver esaminato in precedenza i parchi nazionali con il punteggio più alto, gli esperti di SaveOnEnergy.comuk questa volta hanno invece condotto uno studio per scoprire i parchi nazionali più famosi d’Europa, quelli che attirano maggiormente l’attenzione e si sono rivelati i più popolari tra i visitatori. Hanno così assegnato dei punti in base al numero di hashtag di Instagram, le valutazioni di TripAdvisor e i volumi di ricerca globali medi di Google con il Parco che è stato insignito del titolo di terzo parco nazionale europeo più popolare con un punteggio complessivo di 92 su 100. L’area protetta casentinese che copre circa 368 chilometri con le sue foreste e gli animali selvatici, ha infatti ben 36.468 hashtag su Instagram, 6.600 ricerche in media ogni mese su Google e un punteggio medio su TripAdvisor di 9,59. Un grande successo visto che al primo e secondo posto di questa particolare classifica troviamo due parchi del Regno Unito, il Pembrokeshire Coast National Park con un punteggio di 95 e lo Snowdonia National Park che ha invece totalizzato un punteggio di 94 su 100.

L’Italia ha ben 25 parchi ed e’ il terzo paese con il più alto numero di aree protette in Europa, di questi però solo due si collocano nella top ten realizzata dagli esperti di SaveOnEnergy.comuk, il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi che è appunto al terzo posto ed il Parco Nazionale del Gran Paradiso che invece si trova all’ottavo posto con 89 punti. Un risultato importante quindi, frutto del grande lavoro portato avanti in questi anni e che dimostra quanto l’Ente sia conosciuto e seguito sia a livello nazionale ma anche internazionale.