STRADA
Cronaca

Opere concluse, riapre la ’nuova’ Rsa

Investimento di 800mila euro per i lavori che hanno riguardato la struttura. E domani gli anziani tornano tutti nella loro "casa"

di Sara Trapani

Taglio del nastro per la nuova Rsa di Strada in Casentino. Ieri mattina i cittadini hanno potuto visitare i nuovi locali prima del rientro, previsto per domani, dei 19 ospiti che erano stati temporaneamente spostati a Talla. Grazie allo sforzo economico e professionale del Consorzio Sociale Comars, con un investimento di oltre 800 mila euro, sono stati così realizzati lavori importanti per consolidare, ristrutturare e rendere sicuro lo stabile attraverso il rifacimento idraulico ed elettrico, dei basamenti, del cappotto termico oltre all’adeguamento sismico. La Rsa, che si trova nel centro storico di Strada in Casentino nel Comune di Castel San Niccolò ha 19 posti letto, la capienza però sarà presto aumentata con la possibilità di ospitare 38 anziani grazie ad altri lavori che saranno effettuati nella struttura a fianco. Accanto all’edificio inoltre, c’è anche un giardino che potrà essere utilizzato non solo dagli ospiti ma anche da tutta la popolazione in cui saranno inseriti anche attrezzi per il fitness. "I cittadini sono molto legati a questa struttura – ha detto il sindaco Antonio Fami – una struttura che per ironia numerica fu inaugurata il 16 marzo 1975 e proprio il 16 ottobre 2021 vede una sua nuova giovinezza. Una ristrutturazione non soltanto strutturale, che ha risistemato da un punto di vista statico e sismico l’edificio, ma anche funzionale degli ambienti". Un intervento importante non solo per il paese di Strada in Casentino ma per tutta la vallata. Il risultato di un percorso lungo e complesso, frutto del lavoro di tante persone che con tenacia, impegno, passione, hanno reso possibile la ristrutturazione e la riqualificazione complessiva della Rsa.

"Vedere oggi la struttura nuovamente pronta ad accogliere gli ospiti è una cosa che scalda il cuore – ha commentato Eleonora Ducci, presidente dell’Unione – con il contributo di tanti soggetti si è così finalmente arrivati a questo bel risultato che è di grande importanza non solo per il Comune di Castel San Niccolò ma anche per tutto il Casentino visto che ci sono ospiti che arrivano anche da altri paesi della vallata". Grazie alla collaborazione tra pubblico e privato è stato riconsegnato alla popolazione un ambiente idoneo per i bisogni degli anziani del territorio. "Abbiamo inaugurato una struttura completamente nuova – dice Fabio Palmieri vicepresidente Consorzio Comars – di questo siamo orgogliosi".