
All’Isis Varchi di Montevarchi è stato completato l’allestimento del laboratorio Stem, che verrà impiegato per attività curriculari e per progetti di approfondimento. Ma ospiterà anche studenti delle scuole di primo grado del territorio valdarnese per esperienze relative alle discipline scientifico-tecnologiche, all’interno del progetto denominato "Stem for them". Per la realizzazione del laboratorio, l’istituto Varchi ha raccolto dei finanziamenti ministeriali con i quali sono stati acquistati strumenti per un laboratorio specifico, funzionale alla didattica innovativa. E’ dotato di strumenti tecnologici all’avanguardia, come visori di realtà virtuali per le osservazioni scientifiche tridimensionali, stampanti 3D, Kit didattici per chimica e nanotecnologie, software per la fotogrammetria. C’è stata anche la volontà di recuperare elementi di arredo che altrimenti sarebbero andati al macero, per cui la scuola ha voluto inserire in questo progetto una sorta di rigenerazione ecologica.
Gli studenti lavoreranno in gruppo. Una delle attività più significative per cui verrà utilizzato il nuovo laboratorio Stem è costituita da esperienze rivolte alle classi della scuola secondaria di primo grado del territorio valdarnese.
Laboratori saranno proposti su esperienze relative alle varie materie scientifiche con un coinvolgimento attivo e diretto degli studenti partecipanti. Le classi interessate potranno prenotarsi attraverso il sito del Varchi. Sabato 17 dicembre alle ore 12 ci sarà l’inaugurazione ufficiale alla presenza delle autorità.
M.C.