
Sindaco Antonio De Bari, dirigente Paola Vignaroli
Subbiano, 19 settembre 2017 -E’ ripartito senza disagi l’anno scolastico dei bambini di Subbiano, che a causa della chiusura della vecchia struttura, valutata inagibile nel giugno scorso a causa di gravi carenze strutturali, sono stati sistemati in luoghi diversi. Dopo l’incontro con le famiglie di inizio settembre, alla presenza del sindaco Antonio De Bari, del dirigente scolastico Paola Vignaroli, dei rappresentanti dei genitori e dei tecnici comunali, i genitori e i bambini hanno potuto visitare le nuove aule, organizzate in parte nella scuola dell’infanzia Arcobaleno e in parte all’ex centro commerciale Janus, e hanno iniziato senza disagi il nuovo anno scolastico. In particolare 6 classi sono state collocate tra gli spazi recentemente realizzati con l’ampliamento della scuola Arcobaleno e la ex biblioteca recentemente ristrutturata, mentre 5 classi sono state organizzate al Janus, nei locali presi in affitto dall’amministrazione e adeguatamente ristrutturati e sistemati per ospitare gli studenti nel loro percorso di apprendimento.
Ogni aula è stata perfettamente adattata in maniera mirabile ed in tempi veloci alle esigenze dei piccoli alunni, dotate di tutti i confort necessari al percorso di apprendimento, comprese le Lim, una per ogni aula. “Un punto per noi essenziale è sempre stata la sicurezza degli alunni e su questo non abbiamo mai voluto abbassare la guardia – ha dichiarato il sindaco Antonio De Bari - la decisione di chiudere alla fine di giugno le scuole elementari è una diretta conseguenza di questa nostra impostazione di base. Sono estremamente soddisfatto di tutto il percorso, certamente ci potranno essere dei disagi, ma l’amministrazione offrirà il proprio appoggio per risolvere qualsiasi problematica possa emergere nel contesto dell’organizzazione generale”. Altro punto importante per il Comune è rappresentato è il servizio e la continuità di apprendimento oltre che la sua qualità. Proprio per questo fine anche quest’anno la giunta ha appena approvato un fondo di 6 mila euro per l’apprendimento della lingua inglese con madrelingua del quale beneficeranno ben 10 classi per un totale di circa 220 bambini. “Voglio ricordare inoltre l’impegno dell’amministrazione sul fronte della scuola digitale con l’acquisto, fatto lo scorso anno, delle Lim per un investimento di circa 12 mila euro che ha consentito ad ogni classe di avere e quindi utilizzare la Lim attraverso una didattica nuova e più coinvolgente” ha concluso De Bari.