REDAZIONE AREZZO

Mostra su Ottone Rosai al varo Una grande opportunità nel periodo di emergenza

Aperta ieri la splendida mostra su Ottone Rosai allestita al Palazzo del Podestà di Montevarchi. Gli ingressi sono contingentati con un periodo massimo di permanenza nelle sale a piccoli gruppi (massimo 10 persone per ogni sala) in modo da mantenere il distanziamento fisico. "In un momento in cui sono veramente poche le occasioni di partecipare agli eventi culturali il Comune di Montevarchi offre la possibilità di poter visitare una mostra di alto valore e di grande interesse in completa sicurezza", hanno spiegato dall’amministrazione comunale, che ha ricordato come si tratti di uno degli appuntamenti culturali più importanti di questi mesi in Toscana. Rosai è un’artista fiorentino che scelse di leggere le novità del suo tempo attraverso la grande arte del Trecento e Quattrocento toscano e l’iniziativa è stata organizzata dalla prima personale del pittore nella sua Firenze, datata 1920.

Una rassegna, quella, che lo impose all’attenzione del mondo dell’arte. A curare l’esposizione montevarchina il professor Giovanni Faccenda, massimo esperto di Rosai e curatore del catalogo generale delle sue opere. La mostra riunisce cinquanta opere dell’artista toscano, per metà disegni e altrettanti oli. Tutti riferiti ad un momento preciso della sua vita: gli anni tra il 1919 e il 1932. Le opere provengono tutte da collezioni private, e il pubblico potrà ammirare tele notissime ma anche opere del tutto inedite, emerse dalle ricerche che il professor Faccenda continua a compiere nelle collezioni private e nelle case di chi, in Toscana ma non solo, ebbe rapporti con Rosai o con i suoi galleristi ed eredi.

"Abbiamo pensato che ospitare una esposizione dei capolavori di Rosai nel nostro Palazzo del Podestà, in un luogo tornato alla sua antica bellezza, fosse un’opportunità culturale che dovevamo cogliere e accettare per offrire ai visitatori una mostra unica", ha detto il sindaco Chiassai. La mostra sarà aperta fino al 31 gennaio 2021 il giovedì e venerdì dalle 15 alle 19, il sabato e la domenica dalle 10 alle 20. Prenotazioni e biglietteria online, oltre alla biglietteria sul posto.

M.C.