
monnalisa
Arezzo, 4 settembre 2025 – Monnalisa, sottoscritto con il ceto bancario l'accordo in esecuzione del piano di ristrutturazione e rilancio
MONNALISA SpA comunica di aver sottoscritto in data 6 agosto 2025 con tutte Banche creditrici
(Intesa Sanpaolo SpA, Banca Monte dei Paschi di Siena SpA, UniCredit SpA e BPER Banca SpA)
l'“Accordo in esecuzione del piano di ristrutturazione e rilancio” (ai sensi della normativa vigente
applicabile, la comunicazione è stata oggetto di procedura di ritardo, circostanza che spiega il tempo
intercorso fra la consegna dell'accordo ed il presente comunicato stampa).
Tale Accordo ha lo scopo di disciplinare gli interventi delle suddette Banche in punto di Manovra
Finanziaria a sostegno del Piano di Ristrutturazione e Rilancio di MONNALISA SpA.
Il risultato segna una svolta decisiva per la Società, costituisce un punto cardine del citato Piano di
Ristrutturazione e Rilancio e conferma la fiducia che anche il ceto bancario ripone nella Società stessa e
nella strategia industriale tracciata dal nuovo Management.
Con la formalizzazione del citato Accordo in esecuzione del piano di ristrutturazione e rilancio si può
affermare, che la Manovra Finanziaria di MONNALISA SpA è ufficialmente varata ed operativa.
Il percorso sin qui intrapreso dalla società è stato reso possibile grazie all'impegno di tutte le persone che
lavorano in MONNALISA SpA ed al contributo costante e qualificato degli advisors finanziari e legali,
che hanno affiancato il management nella predisposizione del piano, nella sua esecuzione, nelle trattative
con le Banche e nella formalizzazione dell'intesa contrattuale (passata anche attraverso la positiva
conclusione dell'Independent Business Review svolta da KPMG Advisory SpA su richiesta del ceto
Bancario, passaggio che ha ulteriormente attestato la solidità del progetto e premiato la trasparenza con
cui la Società ha operato).
Sul piano finanziario la Società è stata assistita da Metriks AI SpASB, che ha prestato la sua
consulenza con il contributo diretto del CEO Tiziano Cetarini e del Senior Financial Advisor Luca
Fabbroni. Sul piano legale la Società è stata assistita dall'Avvocato Stefano Tenti dello Studio Fantini
Tenti di Arezzo e dall'Avvocato Filippo Garbagnati dello Studio Garbagnati SG LEGAL di Milano, che
hanno unito le rispettive competenze giuridiche (il primo rappresentando direttamente la Società nei
confrontarsi del ceto bancario ed il secondo curando gli aspetti societari ed i temi di diritto dei mercati
finanziari) contribuendo al raggiungimento di questo importante traguardo. Le banche coinvolte nella
manovra finanziaria sono state assistite e rappresentate dagli Advisor Legali del ceto, Avv. Matteo
Bascelli e Avv. Elena Grigò (LMS Studio Legale).
Con il rafforzamento della struttura finanziaria dato dalla ricevuto con il ceto bancario dell'Accordo
in esecuzione del piano di ristrutturazione e rilancio gli sforzi del Management saranno orientati a
perseguire con determinazione gli obiettivi di Piano, il che pone le basi per una fase di nuove prospettive
di crescita per il futuro prossimo di MONNALISA SpA.
Matteo Tugliani, Amministratore Delegato di MONNALISA SpA ha dichiarato:
“La firma dell'Accordo del 6 agosto 2025 rappresenta il compimento di un percorso iniziato con la
nomina del nuovo management nel maggio 2024 e proseguito con il varo del Piano di Ristrutturazione e
Rilancio al quale si lavora alacremente sin dall'estate dello scorso anno. Vieni comunicato ad aprile
2025, la Manovra Finanziaria di Monnalisa SpA, parte integrante del citato Piano, era già stata di
fatto condotta in porto, ma non ancora attrattata in banchina: oggi, con questa firma, possiamo
affermare con orgoglio di aver raggiunto l'approdo che tutti attendevamo.
Questo successo è merito delle nostre persone che, ispirate ai valori fondanti di MONNALISA SpA -
amore e cura dei prodotti e dei processi - hanno lavorato al mio fianco per il bene della Società con
grandissimo impegno, passione, capacità e prospettiva senza mai perdere d'animo insieme agli advisors
che ci hanno affiancato con competenza, professionalità e rimarcabile dedizione.
Ora guardiamo avanti con entusiasmo e soprattutto con la consapevolezza di avere solide basi per
trasmettere la fiducia e la serenità proprie della MONNALISA a tutti i suoi stakeholder, esprimendo
finalmente il grande valore che si fonda sulla sua storia, sul suo know-how in termini di prodotto,
processi e distribuzione internazionale, sulle sue grandi competenze interne e sugli investimenti
(anche strutturali) sostenuti negli anni precedenti.
Tutte queste peculiarità ci consentono di ambire ad essere un punto di riferimento sempre più rilevante
non solo quali produttori e distributori dei prodotti a marchio MONNALISA, ma anche come piattaforma
leader nel design, nella produzione e nella distribuzione omnicanale (wholesale, ecommerce e
retail) sia a marchio proprio che in qualità di licenziataria o di partner joint-venture con altri giocatori del
mercato premium-luxury internazionale.
Mi sia infine concesso un particolare ringraziamento alla nostra Designer Diletta Iacomoni, per la
visione, lo spirito e la tenacia con le quali ogni giorno si prodiga per il bene della MONNALISA, che vive
con lei e con il sottoscritto in qualità di amministratore delegato una nuova stagione di cambio
generazionale di grandi auspici.
Seneca ci ha insegnato che “non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare”: con la
rotta ormai tracciata dal nuovo Management, MONNALISA SpA si prepara finalmente a tornare a
navigare verso una nuova fase di rilancio, fiducia e crescita sostenibile”.