REDAZIONE AREZZO

Manuale di sopravvivenza linguistica

Roscia a Zenzero Fest racconto semiserio al parco Giuliani.

L’estate di Zenzero Fest non si ferma. Appuntamento con l’autore Massimo Roscia stasera venerdì 18 luglio alle ore 21 al Parco Giuliano Giuliani di Arezzo a ingresso gratuito.

Che lingua parlano i giovani d’oggi? E soprattutto, è una lingua? Chi sono i delulu, cosa vuol dire ollare, e da dove sbuca gyat? E ancora: è giusto dire “meno male” o “menomale”? “Obiettivo” con una o due “b”? Il “collutorio” serve per le risse verbali?

Per rispondere a queste e a centinaia di altre domande che ci tormentano più di un correttore automatico impazzito, arriva Massimo Roscia, scrittore dalla penna affilata e ironica, con una doppia dose di antidoti linguistici da somministrare senza controindicazioni.

Boomerario” e “Errorario” (edizioni Rai Libri) saranno protagonisti della serata targata Zenzero Off, la rassegna culturale che non teme né gli acronimi misteriosi né le doppie negazioni.

Boomerario” è una guida (semiseria) al gergo dei ragazzi, una mappa del tesoro per orientarsi tra neologismi, abbreviazioni, slang importati, coniati o mutati. Più di duecento lemmi, mille esempi per aiutare i non-più-teenager a non sembrare troppo cringe.

Errorario” invece è il compagno ideale per chi ogni giorno combatte con dubbi grammaticali.