
CASTIGLION FIORENTINO
Inclusione sociale e lotta alla povertà sono gli obiettivi del progetto "Slin", acronimo di senza lasciare indietro nessuno, finanziato dalla Regione Toscana e indirizzato a categorie con fragilità, che a Castiglion Fiorentino è entrato nel vivo proprio in questi giorni. In concreto, due persone di circa quaranta anni hanno iniziato un tirocinio formativo di quindici ore settimanali per il servizio di pulizie del palazzo comunale castiglionese, tirocinio che durerà fino alla fine di quest’anno. Entrambe sono seguite e coordinate dalla cooperativa sociale onlus Alioth, che ha già in atto dei rapporti professionali con il comune di Castiglion Fiorentino. Il capofila del progetto ed ente promotore è il consorzio Coob.
"Il nostro comune ha aderito a questo progetto regionale nella consapevolezza che, in questo momento particolarmente difficile a livello economico, ogni iniziativa tesa ad aiutare le fasce più deboli della società ad inserirsi nel mondo del lavoro è assolutamente da percorrere e sostenere" commenta l’assessore castiglionese alle politiche sociali Stefania Franceschini. Il progetto "Slin" è suddiviso in più fasi: all’inizio dell’anno, ha visto un primo momento laboratoriale, mentre adesso è in corso la seconda fase con l’attività pratica. Al termine, in collaborazione con l’Università di Firenze, verrà valutato l’impatto di queste azioni, non solo dal punto di vista "materiale", ma anche gli effetti "immateriali".