L’opera d’arte si racconta: laboratorio di scrittura a Casa Bruschi

Racconta la Casa Museo è un progetto che, a partire da settembre 2023, trasformerà la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi in un luogo di ispirazione e sperimentazione di spettacoli teatrali, nuovi percorsi di visita multimediale e laboratori di scrittura. Oggi inizia il laboratorio di scrittura creativa per adulti.

L’opera d’arte si racconta: laboratorio di scrittura a Casa Bruschi
L’opera d’arte si racconta: laboratorio di scrittura a Casa Bruschi

Inizia oggi dalle 15 alle 18 il laboratorio di scrittura creativa per adulti "L’opera d’arte si racconta". Il percorso ludico e formativo intensivo prevede altri due incontri con lo stesso orario nelle date di domenica 24 settembre e domenica 1 ottobre: per un totale di tre incontri e nove ore di attività immersi nell’Arte.

Docente del corso sarà Samuele Boncompagni, drammaturgo e formatore teatrale, con la supervisione dell’attrice e regista Chiara Renzi. I partecipanti saranno guidati alla scoperta e approfondimento di alcune opere presenti nel museo e, attraverso esercizi di scrittura creativa e teatrale, comporranno un monologo immaginando che le opere e gli oggetti raccontino la propria storia. I migliori monologhi scritti dai partecipanti entreranno a far parte dei testi di un nuovo percorso di visita multimediale con le voci narranti di Alessandra Bedino e Fernando Maraghini.

La Fondazione invita gli appassionati arte, recitazione e scrittura a contattare la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi per avere informazioni ed essere così protagonisti del primo progetto di storytelling partecipato di un museo della propria città. Iscrizioni: [email protected] – tel. 0575354126.

Il laboratorio si svolgerà oggi e di nuovo domenica 24 settembre e domenica 1 ottobre in orario 15-18.

Racconta la Casa Museo è il progetto che, ideato dalla Fondazione Ivan Bruschi grazie al contributo della Fondazione Cr Firenze e con la collaborazione dell’Associazione Noidellescarpediverse, tra settembre e novembre 2023 vedrà la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi, parte del patrimonio culturale di Intesa Sanpaolo, divenire il luogo d’ispirazione e di sperimentazione di spettacoli teatrali, nuovi percorsi di visita multimediale, laboratori di scrittura e didattica museale.