
Prosegue con determinazione il lavoro di raccolta fondi e sensibilizzazione dell’associazione Glio.Ma – Marco Calicchia legata alla ricerca sulla cura del glioblastoma. Durante le feste natalizie saranno due gli appuntamenti per contribuire. Il primo è in programma sabato e vede coinvolti i giovani degli istituti comprensivi Cortona 1 e 2 in particolare delle classi prime della scuola secondaria di primo grado e delle classi quarte della scuola primaria. A loro nelle scorse settimane è stato proposto il progetto “Il Natale per me è…” che è stato restituito con testi e disegni. Sabato alle ore 18 in piazza Signorelli è in programma la premiazione delle classi che hanno presentato l’elaborato migliore. Per l’occasione saranno in piazza con i ragazzi, Zia Caterina, con il suo taxi Milano 25, e Fra Adriano, in arte Mago Magone, che intratterranno con le loro attività grandi e piccoli. È possibile sostenere l’associazione partecipando all’aperitivo legato all’evento (info e prenotazioni 349 509 9086). Grazie al sostegno dei suoi donatori, l’associazione farà dono di un macchinario, un videoendoscopico terapeutico all’Istituto Carlo Besta di Milano il polo di eccellenza nel trattamento delle patologie neurologiche, neurochirurgiche, neurooncologie, delle malattie croniche e rare. L’assegno verrà consegnato durante una speciale cena di gala sotto le stelle in programma sabato 17 dicembre nella struttura natalizia di piazza Signorelli. Per tutto il periodo delle feste in via Nazionale è attivo anche un mercatino con prodotti artigianali. “La nostra associazione è nata dal dolore di una perdita ancora oggi difficile da raccontare – sottolinea Aurora, mamma di Marco Calicchia – ma quella sofferenza ci spinge a fare per la ricerca un lavoro costante grazie all’aiuto di un’intera comunità”.
Laura Lucente