
Mariotti
FORMAZIONI UFFICIALI
AREZZO (4-3-1-2): Colombo; Lazzarini (45' st Campaner), Van Der Velden, Biondi (23' Frosali), Ruggeri; Marchi (21' st Sicurella), Pisanu, Benedetti (15' st Cutolo); Mancino (dal 5' st Marras); Calderini, Persano. A disp. Commisso, Mastino, Zona, Doratiotto. All. Mariotti.
RIETI (4-3-3): Marenco; Tiraferri, Scalon, De Martino, Perez (38' Canestrelli); E. Menghi (17' Benhalima), Manca (5' st Falilò), Attili; Tortolani, Coulibaly (21' st Cesani), Vari (35' st Orlandi). A disp. Giori, Canestrelli, Pedone, Marzano, Ghita. All. Boccolini.
Arbitro: Galiffi di Alghero (Ciannarella-Chianese).
Reti: 30' st rig. Calderini.
Note: ammoniti Benedetti, Van Der Velden; Manca, De Martino, Tiraferri, Scalon. Recupero 0' pt, 5' st. Spettatori 460 circa.
Arezzo, 20 febbraio 2022 - Giornata primaverile al Comunale, con il sole che batte sul rettangolo verde. Clima gelido, di contro, sugli spalti, con la curva deserta per la contestazione nei confronti della società da parte della tifoseria organizzata, che si posiziona nella collina dietro la curva.
In campo, Mariotti dispone i suoi con il consueto 4-3-1-2, schierando a sorpresa il centrocampista Lazzarini nel ruolo di terzino destro. Il capitano oggi è l'aretino Biondi. Il Rieti degli ex Ferretti e De Martino, invece, inizia con il 4-3-3. Arezzo in completo bianco, Rieti in maglia celeste, pantaloncini amaranto e calzettoni celesti.
PRIMO TEMPO
4' Erroraccio di Van der Velden in costruzione, Coulibaly gli soffia la sfera e s'invola verso la porta, ma Colombo è bravo a chiudere lo specchio in uscita e mura la conclusione dell'attaccante reatino.
7' Ancora Coulibaly impensierisce Colombo con un tiro potente sul primo palo dall'interno dell'area, ma il numero uno amaranto è attento e devia in corner.
9' Calcio d'angolo degli ospiti sul secondo palo, Tortolano conclude al volo e Colombo è costretto ancora a salvarsi in corner. Buon avvio del Rieti, mentre l'Arezzo appare impaurito e fatica a entrare in partita.
13' Palo del Rieti ancora con lo scatenato Coulibaly, che parte palla al piede dalla propria metà campo senza trovare opposizione fino al limite dell'area. Arezzo in bambola, Rieti padrone del campo.
Prova ad alzare il baricentro l'Arezzo, che arriva alla conclusione in un paio di circostanze con Benedetti e Persano, ma entrambi i tentativi vengono respinti dalla retroguardia ospite quando siamo a metà primo tempo.
23' La prima occasione di marca aretina è per Marchi, che conclude potente e preciso dal limite dell'area, ma è prodigioso l'intervento di Marenco che devia in corner con la mano di richiamo.
26' Ammonito Benedetti per simulazione in area. Il numero 5 amaranto chiedeva la massima punizione per atterramento da parte del portiere ospite.
29' Cross tagliato di Calderini in area, Mancino ci arriva di tacco: tentativo apprezzabile ma Marenco neutralizza senza patemi.
32' Da un calcio d'angolo a favore battuto corto, Calderini sprinta in area e crossa basso per Benedetti, che conclude a botta sicura trovando la deviazione di un avversario. Per l'arbitro incredibilmente è rimessa dal fondo.
35' Calderini parte a tutto gas, stavolta sulla destra, poi taglia il campo a sinistra per l'accorrente Benedetti, che entra in area, salta un avversario e conclude di destro col portiere in uscita: la palla si stampa sulla traversa e nessuno riesce a raccogliere la respinta. Arezzo sfortunato ma in crescita in questa seconda metà del primo tempo.
40' L'Arezzo reclama un altro penalty per fallo di mano di Perez su cross in area di Mancino. Anche stavolta, manco a dirlo, il direttore di gara non ravvisa irregolarità.
I tifosi amaranto, assiepati fuori dallo stadio, espongono uno striscione dedicato a Lauro Minghelli e gli tributano un coro. Il 15 febbraio scorso ricorreva il diciottesimo anniversario della sua morte.
45' L'ultima occasione del primo tempo è per l'Arezzo, con Van Der Velden che colpisce di testa su calcio di punizione battuto in area da Calderini. Marchi, lì a due passi, non trova la deviazione vincente e la chance sfuma in concomitanza con il duplice fischio di Galiffi.
SECONDO TEMPO
L'Arezzo parte con il piede sull'acceleratore nella ripresa e va al tiro due volte con Mancino e Lazzarini: entrambe le conclusioni però terminano alte sopra la traversa. Entrambe le compagini hanno cominciato la ripresa con gli stessi effettivi.
4' Triangolazione rapida tra Persano e Mancino che porta il centrocampista al tiro all'altezza dell'area piccola, ma il suo tiro viene murato da De Martino.
Un minuto più tardi, Mariotti toglie inspiegabilmente proprio Mancino, che aveva iniziato benissimo la ripresa, per Marras.
8' Calderini punta l'uomo al limite dell'area, lo salta e fa partire un diagonale di sinistro che esce di pochissimo a lato. L'Arezzo, adesso, meriterebbe di trovare il gol del vantaggio.
10' Ancora Calderini punta e sgassa sulla sinistra: il suo tiro-cross attraversa tutta l'area e si spegne di poco a lato alla sinistra di Marenco.
16' Ora è un assedio amaranto: punizione dal limite defilata sulla sinistra di Calderini che centra in pieno la traversa. Sul prosieguo dell'azione Ruggeri fa partire un gran tiro di sinistro che Marenco è bravo ad alzare sopra la traversa.
20' Cutolo con il suo tipico movimento ad accentrarsi calcia dal limite di sinistro. Tiro deviato in angolo.
28' Grande spunto di Persano, che entra in area e conclude bene sul secondo palo, ma Marenco è superlativo nel deviare in corner. Sul calcio d'angolo successivo, Tiraferri atterra in area Frosali: stavolta il direttore di gare non può proprio esimersi dal fischiare il penalty in favore degli amaranto.
30' GOL DELL'AREZZO! Calderini si presenta dal dischetto e con freddezza spiazza Marenco. L'Arezzo la sblocca finalmente dopo una ripresa dominata.
Gli amaranto ora possono sfruttare gli ampi spazi lasciati dagli ospiti nel tentativo di trovare il punto del pari, ma peccano d'incisività in fase di finalizzazione.
Il direttore di gara concede cinque minuti di recupero.
Finita. Arezzo batte Rieti 1-0.