
LORO CIUFFENNA
Bella iniziativa a Loro Ciuffenna dove, all’interno degli asili nidi comunali, saranno esposte sei litografie del grande artista Venturino Venturi. Rappresentano bambini impegnati nelle attività quotidiane e, in particolare, nel gioco. Le opere verranno consegnate l’11 marzo, alle 16, nei locali della Filanda nel corso di un evento rivolto ai piccoli e alle loro famiglie. I bimbi potranno anche partecipare a un laboratorio sull’arte ed i genitori verranno accompagnati dalla direttrice nel Museo intitolato a Venturino, per una lettura del percorso umano ed artistico del Maestro. "Questa idea è il frutto di due elementi: il legame dell’artista con il Valdarno e la scelta di Koinè di portare il ‘bello’ nei nidi – ha detto Serena Magini, coordinatrice della cooperativa sociale, che gestisce gli asili Stellina e Piccolo Sole – Avvicinare i bambini all’arte significa suggerire loro processi immaginativi, idee, simboli, metafore, tratte dall’universo artistico, utili a comprendere e rielaborare la realtà".
"E’ per noi una soddisfazione aver contribuito a realizzare questa importante iniziativa tra i nidi del territorio e il Museo Venturino Venturi e ci auguriamo che questo sia il proseguimento di una proficua collaborazione tra il mondo della cultura e quello dell’educazione e della formazione", hanno dichiarato congiuntamente le assessore alla pubblica istruzione Wanda Ginestroni e alla cultura Nicoletta Cellai. Il legame tra Venturi e il Valdarno non si è mai spezzato. Nato proprio a Loro nel 1918, dopo aver trascorso l’infanzia tra Francia e Lussemburgo, ha studiato e Firenze. Nel 1992, dalle sue mani nacque a Castelnuovo dei Sabbioni il murale in ricordo dell’eccidio nazista e nel 1993 venne inaugurato il Museo Venturino Venturi a Loro Ciuffenna.