SAN GIOVANNI
Cronaca

La ’sua’ Sangio diventa tesi di laurea

Grande tifoso del Marzocco, Alessio Bencivenni ha presentato il lavoro sull’"entità visiva di una squadra"

di Marco Corsi

La Sangiovannese finisce… all’Università. Merito di Alessio Bencivenni, giovane laureato e grande tifoso azzurro, come del resto il padre Lorenzo ed il nonno Giorgio, per anni collaboratore del Marzocco. Alessio, qualche giorno fa, ha infatti conseguito la laurea in disegno industriale all’Università di Camerino discutendo nella sede di Ascoli Piceno la tesi dal titolo "Identità visiva di una squadra di calcio, Asd Sangiovannese 1927".

Supportato dal relatore Nicolò Sardo, ha ripercorso la storia della società, in particolare quella degli stemmi e delle maglie da gioco, con un nuovo rabranding finale della squadra, finalizzato cioè a dare anche un tocco di modernità per interagire maggiormente con i tempi attuali. Lo studente, in questa grande ricerca, che è durata diversi mesi, si è avvalso anche della collaborazione del giornalista Leonardo De Nicola, che conosce tutto della società del Marzocco e di Lorenzo Pelagani, importante collezionista di materiale storico della Sangiovannese.

"Ho iniziato questo lavoro i primi di luglio – spiega Alessio – Prima di tutto ho elaborato graficamente i due anelli, in blu e oro. Poi ho inserito la data di nascita e il nome della squadra con un font adeguato. Successivamente – prosegue – sono passato al terzo anello, più piccolo, con il quale ho voluto rappresentare passato, presente e futuro della società. In seguito ho lavorato per l’elemento chiave: il Marzocco".

E’ questo infatti il simbolo di San Giovanni. Nella Repubblica Fiorentina rappresentava un leone, simbolo del potere popolare.

"L’ho rivisitato in chiave moderna – ha sottolineato il giovane laureato – Voltato, a sinistra, verso Firenze, come vuole la tradizione e con il giglio". Alessio ha discusso la sua tesi il 20 ottobre scorso e non sono mancati apprezzamenti unanimi. Questo lavoro originale e gradito ha infatti strappato consensi in città, a partire dal sindaco Valentina Vadi e dalla stessa Sangiovannese, che si sono subito complimentati con il neo dottore.

Anche sui social molti commenti di congratulazioni per il ragazzo.

Alessio Bencivenni, residente in città, si è diplomato in grafica pubblicitaria nel 2015 all’Istituto di istruzione superiore "Benedetto Varchi" di Montevarchi nel 2015.

Poi il percorso universitario nelle Marche. Si è laureato in disegno industriale e ambientale al Design Unicam. Nel 2013 ha vinto il primo premio alla Camera di Commercio di Arezzo nell’ambito del progetto grafico pubblicitario tra le scuole superiori della provincia. Il calcio è una grande passione di famiglia. Tifoso dell’Inter – tutta la famiglia è nerazzurra – e della Sangiovannese, ha voluto regalare alla città un qualcosa di suo.

E il risultato è sotto gli occhi di tutti. La squadra di Iacobelli non sta vivendo un momento felice. La classifica è deficitaria e l’ultimo pareggio di Foligno ha lasciato non pochi strascichi polemici. Ma la sua storia, gloriosa, nessuno potrà cancellarla. Una storia che parte da lontano, con due grandi epopee, quella di Ivo Giorgi e di Arduino Casprini. Alessio Bencivenni, questa storia, l’ha ulteriormente valorizzata.