GAIA PAPI
Cronaca

in breve

1La città si prepara a tornare capitale delle atmosfere natalizie. La Fondazione Arezzo Intour ha avviato le procedure per l’edizione...

1La città si prepara a tornare capitale delle atmosfere natalizie. La Fondazione Arezzo Intour ha avviato le procedure per l’edizione...

1La città si prepara a tornare capitale delle atmosfere natalizie. La Fondazione Arezzo Intour ha avviato le procedure per l’edizione...

La città si prepara a tornare capitale delle atmosfere natalizie. La Fondazione Arezzo Intour ha avviato le procedure per l’edizione 2025 di "Arezzo Città del Natale", che porterà in città un nuovo Mercato delle arti ospitato all’interno del villaggio natalizio al Prato. Per gli espositori interessati sono già aperte le manifestazioni di interesse per le casine di legno, con scadenza venerdì 19 settembre alle 13 tramite il modulo disponibile sul sito della Fondazione. Le domande vanno presentate singolarmente per ciascuna attività proposta, specificando la tipologia. I criteri di preferenza premiano l’adesione alla Fondazione Intour, la partecipazione alle precedenti edizioni, la sede aretina e la valorizzazione del territorio, oltre alla sostenibilità ambientale. Per l’alimentare, priorità a casine gluten-free e vegane/vegetariane; per l’artigianato, contano artigianalità, premi ricevuti ed eventuali dimostrazioni sul posto. Altri elementi di rilievo saranno l’originalità degli allestimenti a tema "Natale delle Arti" e la proposta di attività collaterali.

Per rendere più attrattivo il mercato, chi vende articoli prettamente natalizi potrà cambiare la merceologia dal 25 dicembre, opzione esclusa per le attività di somministrazione. L’apertura è prevista dal 15 novembre al 6 gennaio 2026, con calendario ufficiale entro l’8 ottobre. Obbligatoria la Scia per la vendita temporanea, eventuale notifica sanitaria e un’assicurazione Rc verso terzi.