FEDERICO D’ASCOLI
Cronaca

Il "tira e molla" sulla pelle di 400 famiglie

La prevenzione delle crisi aziendali è fondamentale: servono scelte strategiche dello Stato. Giampietro Castano, l'uomo chiave delle grandi crisi industriali, sottolinea l'importanza di concentrare le risorse dove c'è maggiore chance di riuscita e dove si possano risolvere problemi sociali. La Fimer è una delle 400 famiglie coinvolte in una telenovela inaccettabile per un Paese civile.

Ricordate il vecchio adagio della pubblicità? "Prevenire è meglio che curare". Per la prevenzione delle crisi aziendali, come quella della Fimer, servono scelte strategiche dello Stato. "Le risorse vanno concentrate dove da un lato c’è una maggiore chance di riuscita e dall’altro dove possono concorrere a risolvere problemi sociali: questo sarebbe utile al Paese". Lo ha detto qualche tempo fa Giampietro Castano, detto Mister 130 Tavoli: è stato l’uomo chiave delle grandi crisi industriali dal 2008 al 2019.

Per risolvere i problemi della Fimer adesso arrivano i commissari dopo un lungo "tira e molla" tra fondi d’investimento, accelerazioni e stop. Una telenovela con 400 famiglie protagoniste: uno spettacolo inaccettabile per un Paese civile.