REDAZIONE AREZZO

Il robot al servizio dei successi della medicina

Le aziende leader tutte presenti. L’utilizzo dell’intelligenza artificiale

Al palaffari anche i robot al servizio della medicina. Nell’ambito del Forum Risk sono presenti virtualmente infatti anche le aziende leader nei servizi rivolti a persone anziane. Come Korian, Gruppo europeo presente con due appuntamenti. Come quello di ieri quando si è tenuto il workshop "La chirurgia protesica robotica di ginocchio nell’ambito della sicurezza ed efficienza del percorso chirurgico" in collaborazione con Zimmer Biomet. Il Dottor Patrizio Caldora - Specialista Ortopedia e Traumatologia già Direttore dell’Uoc del San Donato, Santa Margherita di Cortona, Direttore Area Omogena Asl Toscana Sud Est, Casa di Cura Convenzionata S. Giuseppe Hospital – nel corso del suo intervento ha presentato il Rosa Knee Robot, il robot che assiste i chirurghi negli interventi di protesi totale del ginocchio.

"L’utilizzo dell’intelligenza artificiale in medicina, e nella chirurgia in particolare, è una frontiera di grandissimo potenziale a cui il Gruppo Korian guarderà sempre con crescente interesse – dice Patrizio Caldora - Il sistema Rosa Knee è una piattaforma robotica dell’azienda Zimmer Biomet ideata per supportare i chirurghi ortopedici durante le procedure di resezione ossea e rappresenta un esempio dell’aiuto fondamentale che la tecnologia può dare in ottica di personalizzazione degli interventi, fermo restando che l’abilità del chirurgo resta la parte più importante del percorso operatorio". Il secondo appuntamento è previsto per domani 18 dicembre alle ore 14.30 quando si terrà il workshop "Linee di indirizzo per la gestione delle persone ospiti delle Residenze Sanitarie Assistenziali" in cui interverrà Gaetano Sorrentino, Area Manager Korian Toscana. Nel corso del suo intervento Gaetano Sorrentino racconterà come l’esperienza del Covid-19 ha permesso di fare un’attenta riflessione sul mondo delle Rsa e ha reso necessario riorganizzarle.