
Non è detto che non si possa organizzare un premio dedicato alla città in collaborazione con Mondadori. A dirlo è Carlo Motta (nella foto), responsabile editoriale Giorgio Mondadori per Cairo Editore giunto a Cortona per ritirare il Premio internazionale di poesia e narrativa "Molteplici visioni d’amore, Cortona città del mondo". "Torno a Cortona sempre molto volentieri – ha ricordato Motta – ogni volta che ci vengo mi sento immerso in una storia antica. Abbiamo relazioni buone con persone che vivono in città, ho avuto un piacevole scambio di opinioni anche con il sindaco. Quindi non escluso che potrebbe nascere in futuro qualche iniziativa squisitamente legata alla città".
La manifestazione, che ha carattere nazionale e internazionale, è promossa dall’associazione degli scrittori aretini Tagete, dal comune di Cortona, attraverso il proprio assessorato alla cultura, dal Lions club Cortona Corito Clanis, dall’associazione culturale Giglio blu di Firenze e dalla fondazione Nicodemo Settembrini. Oltre a Motta, sono stati premiati i vincitori della sezione dedicata alla poesia. "La manifestazione è diventata ormai una consuetudine per la città di Cortona – commenta l’amministrazione comunale – e di questo dobbiamo ringraziare tutti i promotori".