SERENA CONVERTINO
Cronaca

Il paese del Cassero diventa città del vino

Dopo l’ingresso nell’associazione nazionale Città dell’Olio, Castiglion Fiorentino, primo comune della Provincia di Arezzo, inizia il suo cammino nella valorizzazione...

Dopo l’ingresso nell’associazione nazionale Città dell’Olio, Castiglion Fiorentino, primo comune della Provincia di Arezzo, inizia il suo cammino nella valorizzazione...

Dopo l’ingresso nell’associazione nazionale Città dell’Olio, Castiglion Fiorentino, primo comune della Provincia di Arezzo, inizia il suo cammino nella valorizzazione...

Dopo l’ingresso nell’associazione nazionale Città dell’Olio, Castiglion Fiorentino, primo comune della Provincia di Arezzo, inizia il suo cammino nella valorizzazione di un altro prodotto di eccellenza, il vino, entrando nell’associazione nazionale Città del Vino. Globalizzazione e competitività sono tra le grandi sfide che la città affronterà assieme all’associazione, a cui ha aderito ottenendo il consenso unanime del consiglio comunale. Un impegno verso il comparto vinicolo che il sindaco Mario Agnelli promette di rinnovare a partire da questa iniziativa.

"La nostra realtà - commenta Agnelli - che deve sempre più agire a livello di ambito Valdichiana e senza confini provinciali, dovrà essere capace di garantire lo spazio che merita nell’agenda politica delle Istituzioni mantenendo un costante dialogo con le imprese del territorio. Ringrazio l’associazione nazionale Città del Vino per questa opportunità che ci viene riconosciuta e confidiamo che altre amministrazioni comunali del territorio seguano questo percorso che vede la Toscana protagonista con 38 comuni soci, sui 507 a livello nazionale". Una rete che valorizza la vocazione agricola e vitivinicola del territorio e che può rappresentare anche un elemento fondamentale per lo sviluppo economico e turistico del territorio.

Nel pomeriggio di martedì il Direttore Nazionale Paolo Corbini ha formalmente consegnato la bandiera dell’associazione al sindaco Mario Agnelli alla presenza dell’assessore Francesca Sebastiani, del consigliere Mario Paglicci Reattelli, di alcuni rappresentanti delle aziende agricole del territorio e degli organizzatori del Valdichiana Wine Festival.