GAIA PAPI
Cronaca

Il consiglio su via Filzi. Ghinelli: "Il comando è una scelta strategica"

Il sindaco promette una soluzione entro la fine della legislatura "Comprendo il disagio. Siamo in trattativa: l’obiettivo è fare l’opera".

Il sindaco promette una soluzione entro la fine della legislatura "Comprendo il disagio. Siamo in trattativa: l’obiettivo è fare l’opera".

Il sindaco promette una soluzione entro la fine della legislatura "Comprendo il disagio. Siamo in trattativa: l’obiettivo è fare l’opera".

di Gaia PapiAREZZOCantiere bloccato, ordinanze inascoltate, un contenzioso aperto davanti al tribunale: il progetto della nuova sede della Polizia municipale di Arezzo in via Fabio Filzi si è trasformato in una ferita urbana che da anni segna il quartiere di Saione. Il 17 giugno 2025 la banca proprietaria dell’immobile ha citato il Comune davanti al Tribunale per la risoluzione del contratto. L’atto è l’ultimo capitolo di una vicenda che ha preso il via nel 2017, come ha ricostruito l’assessore Marco Sacchetti nel corso di un consiglio comunale aperto. "Tutto è cominciato da una relazione del comandante della polizia municipale che evidenziava i limiti igienico-sanitari e strutturali della sede in via Setteponti. Nel 2018 fu scelto l’immobile di via Filzi", ha spiegato Sacchetti. Il Comune optò per il leasing in costruendo, una formula di partenariato pubblico-privato in cui è il privato a realizzare e finanziare l’opera, mentre il Comune la utilizza versando un canone. Ma il progetto esecutivo è arrivato con 20 mesi di ritardo e i lavori sono andati avanti a singhiozzo, fino allo stop totale e alla successiva risoluzione contrattuale da parte del Comune. Il cantiere, mai entrato nella disponibilità del Comune, è rimasto abbandonato.

Ordinanze del sindaco per la bonifica, interventi con la Asl, sopralluoghi, denunce dei cittadini: "Comprendo il disagio dei residenti – ha detto il sindaco Alessandro Ghinelli – e non intendiamo lasciarli soli. Purtroppo, la scelta del leasing si è rivelata inefficace. Ma la localizzazione resta valida: avere la sede della Pm in centro è una scelta strategica. Siamo in trattativa con il proprietario per trovare una soluzione che soddisfi entrambe le parti e consenta di concludere l’opera". Durante il consiglio, cittadini e consiglieri hanno espresso forti critiche. "Saione è un quartiere dimenticato, abbiamo paura", hanno detto in molti. Tra le proposte alternative, tornano in campo gli immobili comunali di via Tagliamento."Sgombro i dubbi sulla localizzazione della caserma in via Tagliamento: non c’erano i presupposti, neanche giuridici".