
Il Perdono dei Sapori e del Saperi
Arezzo, 11 settembre 2025 – Sabato 13 e domenica 14 settembre, in occasione del Perdono, il centro storico di San Giovanni Valdarno si prepara ad accogliere la terza edizione del “Perdono dei sapori e saperi”, la manifestazione organizzata da Confesercenti Arezzo con il contributo del Comune, della Banca del Valdarno, il patrocinio della Camera di Commercio Arezzo–Siena e la collaborazione della Pro Loco e dell'ambito turistico Visit Valdarno. L'iniziativa, che animerà Corso Italia, aprirà i battenti sabato 13 dalle ore 17 alle 24 e domenica 14 dalle 10 alle 24. Il taglio del nastro è previsto sabato alle ore 18 sotto le logge di Palazzo d'Arnolfo. «Confesercenti – sottolinea Lucio Gori, vicedirettore provinciale – anche per questa edizione conferma il proprio impegno in un appuntamento che nelle scorse edizioni ha riscosso grande successo. I nostri obiettivi restano quelli di promuovere e animare Corso Italia durante le Feste del Perdono, valorizzando al tempo stesso i prodotti tipici aretini e regionali e arricchendo l'offerta con iniziative collaterali dedicate a un pubblico di tutte le età.
La sfida è unire l'commerciale a quello ricreativo e aspetto culturale, in sinergia con l'amministrazione comunale e la Banca del Valdarno». «Di particolare interesse – aggiunge Sara Ballerini, responsabile Confesercenti Valdarno – saranno gli stand con food truck, produttori e commercianti di eccellenze agroalimentari, insieme ad artigiani e creativi. Torneranno specialità già molto apprezzate, dal gorgonzola alla chianina, dal lampredotto alle tipicità pugliesi e trentine, passando per stufato sangiovannese, trippa, pesce fritto, cannoli siciliani e dolci senza glutine. Non mancheranno le novità, come i prodotti piemontesi, gli gnocchetti e le bruschette al tartufo, gli aperitivi brasiliani. Un ritorno atteso è quello della Conservatoria Ragazzi Speciali Onlus, con il nuovo Bistrot truck inaugurato da poco: un progetto che unisce inclusione e qualità gastronomica».
Sul fronte culturale, Oltre alle mostre a Casa Masaccio, al museo della Basilica e alla Pieve di San Giovanni Battista da segnalazione l'apertura straordinaria, domenica 14 settembre, della mostra di presepi “Christmas Greetings – Presepi dal mondo con richiami alle tradizionali cartoline augurali” nella cappella dei Pellegrini della basilica di Santa Maria delle Grazie a cura dell'associazione Natale nel mondo. Tutte le iniziative in programma per il Perdono 2025 a San Giovanni Valdarno sono sponsorizzate da UniCoop Firenze.