ANGELA BALDI
Cronaca

Il comico Max Angioni "Miracolato" in Fortezza

Domani alle 21 lo spettacolo dopo i successi di Italia’s Got Talent. Zelig, Le Iene e Lol2

di Angela Baldi

Comico emergente, reduce dai successi di Italia’s Got Talent, Zelig, Le Iene e Lol2, domani mercoledì 27 luglio alle 21 sbarca in Fortezza Max Angioni. Porterà in scena il suo nuovo spettacolo "Miracolato" con cui è approdato in teatro. Con "Miracolato" Angioni si consacra come uno dei nuovi volti più importanti del panorama comico italiano. Reduce dai successi in tv, la sua sferzante ironia anima i monologhi incorniciati in una scena minimalista in cui Max Angioni racconta un condensato delle proprie esperienze: dalle conversazioni ai tempi dei social, alla sua relazione con lo sport e alla maledizione di arrivare secondo. Il tutto condito dalle interazioni con il pubblico e dalle incursioni del suo folle personaggio, Kevin Scannamanna. "Miracolato" perché rispolvera avvenimenti epici, come quelli descritti nel "Vangelo", e li rielabora in una chiave comica ed eccentrica. "Miracolato" perché Max è stato protagonista di un’escalation di successi nell’ultimo anno che lo hanno fatto sentire così fortunato da provare a immaginare nuovi miracoli moderni. La comicità diventa così uno strumento, divertente e inaspettato, per rendere accessibili argomenti apparentemente troppo sacri da concedersi all’ironia, filtrandoli attraverso una lente leggera e brillante. Dopo lo spettacolo di domani sera, il programma di Estate in Fortezza riparte venerdì 29 luglio alle 21 quando sarà la volta di un cantautore tra i più raffinati del panorama italiano, Giovanni Truppi, reduce da Sanremo 2022 che l’ha consacrato tra i big della musica italiana. Sabato 30 subito un altro grande nome della musica italiana. Arriva in Fortezza Samuele Bersani, cantautore dalla carriera ventennale che l’ha consacrato degno erede di Lucio Dalla. Il cartellone della rassegna estiva va avanti anche ad agosto. Il 4 in arrivo il Concerto della Filarmonica Gioacchino Rossini diretta da Donato Renzetti col baritono Mario Cassi, il 5 agosto il concerto di Iosonouncane, uno dei nomi più interessanti della scena indipendente italiana. Infine, il 26 agosto il Polifonico, festival corale internazionale di canto popolare alla sua 70esima edizione che porterà ad Arezzo cori da tutto il mondo, workshop, approfondimenti sul tema della coralità e musicologia.