
COLAZIONE AL MAEC_1919396_013541
Arezzo, 1° gennaio 2019 - Immancabile e seguitissima. La colazione al Museo torna per festeggiare il nuovo anno nella sua location prediletta: il Maec di Cortona. Il primo gennaio, nelle sale di Palazzo Casali, Terretrusche con la collaborazione dell’Accademia Etrusca e del Comune di Cortona (in particolare dell’ufficio cultura e dell’assessore Francesco Attesti), va in scena la dodicesima edizione dell’evento che anche quest’anno promette di far parlare di sé.
Un’edizione tutt’altro che scontata, visto che il museo cortonese è stato interessato, dalla seconda metà del 2019, da lavori di ristrutturazione che hanno provocato la chiusura di parte delle sale di esposizione. I lavori a tempo di record hanno, però permesso di riallestire gli spazi e realizzare l’appuntamento ideato e portato al successo da Vittorio Camorri di Terretrusche insieme al suo staff. In una giornata in cui solitamente i musei sono chiusi, come da tradizione, il 2020 inizia al Maec all’insegna del binomio tra cibo e cultura. L’edizione di quest’anno ha l’obiettivo di valorizzare le eccellenze dell’arte artigiana nel campo dei lievitati.
Ben 15 tra i migliori panettoni d’Italia preparati dai maestri del lievito madre faranno mostra di sé nelle sale del Maec accanto agli splendidi capolavori artistici e archeologici custoditi nel museo cittadino. Non ci saranno però solo i panettoni, mercoledì 1 gennaio al Maec di Cortona: come ogni anno saranno presenti oltre 40 operatori dell’enogastronomia, tra cui l’Associazione Cuochi Arezzo, e ospiti dalla Valdichiana aretina e senese che promuoveranno le eccellenze del territorio.
Protagonista dell’edizione 2020 sarà l’uovo, quale alimento base della cucina e della pasticceria. Oltre a piatti speciali, per esaltare la forma dell’uovo è dedicata anche l’esposizione collaterale di pezzi unici prestati dal Piccolo Museo dell’Ovo Pinto di Civitella sul Lago, piccolo borgo dell’Umbria. Fino al 6 gennaio sarà dunque esposta a Cortona una selezione delle 500 uova «pinte» nei modi più svariati.
Quest’anno la colazione sarà occasione per presentare al pubblico, in anteprima, la mostra «Luci dalle tenebre. I lumi nel mondo etrusco» che il Maec sta organizzando e che aprirà i battenti nella prossima primavera nelle sale del Museo. Assieme allapresentazione della mostra, la colazione fornirà l’occasione per accostarsi al nuovo allestimento di alcune delle principali collezioni storiche del museo e per far conoscere al grande pubblico i motivi che saranno alla base del riallestimento della collezione egizia e della raccolta del pittore cortonese Gino Severini» - ha detto l’assessore alla cultura e vice sindaco, Francesco Attesti.