REDAZIONE AREZZO

I presepi meccanici: ecco dove ammirare tutti i più belli

Natale è sinonimo di presepi e sono tantissimi quelli sparsi per ogni angolo di città e provincia. Ogni chiesa e parrocchia in questo periodo ne propone uno. In città una menzione particolare merita oltre al grande presepe della Cattedrale, quello meccanico alla Badia, dove si può ammirare l’intero ciclo del giorno dall’alba al tramonto passando per la notte, ma anche gli effetti speciali di pioggia e neve. Suggestiva la doppia proposta della Pieve, qui è allestito un presepe gigante con statuine a grandezza d’uomo. Ma accanto è disponibile anche un bellissimo presepe meccanico, in cui il bambinello si muove, può piovere, si può osservare l’intero ciclo del giorno e il fabbro al lavoro. Suggestivo come sempre il presepe del Borro alle porte della città. Natività anche in provincia. E’ sempre visitabile la terza edizione della Mostra di Arte Presepiale "Città di Sansepolcro", nella chiesa dei Servi di Maria fino al6 gennaio. Poi i "Quadri Viventi" visibili il 1 e 6 gennaio dalle 17 alle 19.30 ex scuola media Luca Pacioli. A San Giovanni la XIX Rassegna di presepi nella Cappella dei Pellegrini nella Basilica di S.Maria delle Grazie. "Presepi d’artista – Armando Giuffredi" al Cassero di Montevarchi.