REDAZIONE AREZZO

I conflitti intimi e le guerre epocali Chiara Condrò e Stefano Skalkotos al Santa Chiara di Sansepolcro

Domani sera alle 21,15 all’Auditorium Santa Chiara in scena lo spettacolo Cedesi macelleria in cambio di giardino in cui si parlerà di conflitti intimi ed epocali, il cui testo è stato approvato da Medici Senza Frontiere, interpreti Chiara Condrò e Stefano Skalkotos (foto).

Si tratta di un nuovo appuntamento del Terre in festival, rassegna organizzata da Laboratori Permanenti che andrà avanti fino al 26 settembre coinvolgendo Sansepolcro, Caprese Michelangelo, Monterchi, Pieve Santo Stefano e Sestino. Lo spettacolo parla di conflitti intimi ed epocali e della ripercussione del clima internazionale sul quotidiano delle persone e il testo è stato approvato da Medici Senza Frontiere. Marta e Vittorio sono una coppia di quarantenni che si amano, convivono e non hanno figli.

Il loro equilibrio sentimentale entrerà in crisi quando Marta, non senza difficoltà, in maniera improvvisa e traumatica, annuncia a Vittorio che partirà con un’organizzazione umanitaria verso un fronte di guerra, dove i medici in prima linea operano incessantemente. Nascono divergenze sulla visione del mondo, sulla realtà e sull’etica, nella difficile ricerca di una riconciliazione.