REDAZIONE AREZZO

Fulmine colpisce treno, disagi per i pendolari. Scatta la gara di solidarietà

Il fatto è accaduto in Casentino dove era in corso un temporale. La tratta poi è stata riaperta

Treno (immagine di repertorio Ansa)

Treno (immagine di repertorio Ansa)

Casentino, 7 maggio 2025 – Di mezzo si sono messi anche alcuni automobilisti, pronti ad aiutare i pendolari rimasti a piedi dopo l’ennesima mattinata di disagi ferroviari nella valle del Casentino, area compresa tra Arezzo e la Romagna. Questa mattina, 7 maggio, in tanti si sono ritrovati senza mezzo di trasporto, pronti ad approfittare dell’aiuto dato da alcuni cittadini della zona. 

In seguito all'inconveniente, l'operatore della linea Arezzo-Stia ha immediatamente implementato soluzioni alternative, come annunciato da Maurizio Seri, amministratore unico di Tft: "Abbiamo rapidamente predisposto un servizio di autobus sostitutivo partito da Subbiano, e il treno successivo ha effettuato fermate supplementari nelle microstazioni, giungendo a destinazione con un lieve ritardo di sei minuti. Purtroppo, ci troviamo di fronte a un problema infrastrutturale, già verificatosi in precedenza, e che probabilmente si ripeterà."

L'origine del disservizio potrebbe essere attribuita a un fulmine, che avrebbe determinato un calo di tensione sulla linea Arezzo-Stia intorno alle 6:25, costringendo i viaggiatori a organizzarsi per tempo con mezzi di fortuna. Secondo un'indagine tecnica della Ttf, il fenomeno atmosferico avrebbe colpito un locomotore, mandando in crisi l'intero sistema ferroviario nel pieno di un temporale che si stava abbattendo sulla zona. Successivamente, è stato ripristinato il normale esercizio della tratta.