REDAZIONE AREZZO

Fine settimana di celebrazione dell’"oro verde"

Sarà possibile degustare l’olio nuovo di produzione locale nei ristoranti che hanno aderito

Tempo di raccolta delle olive, tempo di celebrare un rito che rappresenta l’essenza e la storia del nostro territorio. Castiglion Fiorentino apre ad un weekend di celebrazioni dell’"oro verde", d’altra parte da alcuni anni fa parte della "Rete delle Città dell’Olio". Nel prossimo fine settimana sarà possibile degustare l’olio nuovo di produzione locale nei ristoranti, una ventina, che hanno aderito all’iniziativa. La novità di quest’anno è quella di coinvolgere le attività di somministrazione in modo tale che il turista o visitatore di turno oltre a vedere i paesaggi potrà degustare dell’ottimo olio nuovo. Il momento clou di questo weekend è rappresentato dalla camminata fra gli olivi.

"E’ un’occasione per ristabilire un legame tra i cittadini e la propria terra, un modo per far conoscere il paesaggio di una grande civiltà millenaria e per far scoprire ai tanti appassionati della cultura enogastronomica del nostro paese i territori di origine del prodotto attraverso gli alberi di olivo e gli uomini che lo custodiscono – dichiara Francesca Sebastiani (nella foto), assessore all’agricoltura del Comune – Un modo per far conoscere il paesaggio e il profumato e gustoso prodotto ma anche per trasformare un’occasione di svago anche in un’ulteriore opportunità di lavoro per le nostre attività produttive".

Per tutti coloro che aderiranno, domenica prossima ci sarà la possibilità di camminare nel paesaggio degli olivi, Castiglion Fiorentino ha selezionato un tragitto tra gli olivi con caratteristiche uniche dal punto di vista storico e ambientale che in ogni parte d’Italia vestono le nostre colline.