
luca verdone
Arezzo, 20 febbraio 2015 - Si è innamorato di Arezzo e del Valdarno. Luca Verdone, fratello di Carlo, ha deciso di girare qui i suoi prossimi film. Lo ha annunciato sabato quando è venuto in città per presentare alla Filanda di Loro Ciuffenna il docufilm su Alberto Sordi realizzato insieme al fratello dal titolo «Alberto il grande» che racconta le vicende del geniale attore romano a 10 anni dalla morte.
Verdone vorrebbe girare qui alcune scene del prossimo film «My father Jack». «Le riprese partiranno a giugno - aveva annunciato qualche giorno fa uno dei produttori Gianluca Bertoletti – sarà una commedia romantica stile americano che avrà come protagonista un importante attore italiano». Qualche ripresa sarà fatta anche tra Arezzo e provincia. E proprio in Valdarno a San Giustino il produttore Bertoletti possiede un agriturismo dove Luca Verdone si è fermato.
E’ per questo che ha deciso di tornare ad Arezzo e girarci un film?
«Vorrei fare un film su Vasari, ho già scritto anche una sceneggiatura. Vorrei realizzare un bel film per la tv e per il web. IAppena sarà tutto pronto vorrei girare in città e assoldare comparse locali».
Non solo Vasari, in cantiere c’è anche un film in uscita a Natale dal sapore aretino.
Luca Verdone sarà regista, e sceneggiatore di «My father Jack» prodotto dalla Filmarno di Mauro Venditti, Gianluca Bertoletti e Sergio Staderini. Le riprese partiranno a giugno di quella che si annuncia una commedia romantica stile americano che avrà come protagonista un importante attore italiano.
Le riprese di «My father Jack» dovrebbero svolgersi in Puglia ma Luca Verdone nel frattempo si è innamorato di Arezzo...
«Di sicuro faremo ad Arezzo le riprese nel casale del protagonista. Penso alla campagna del Valdarno. Il primo ciak dovrebbe essere in estate, aspettiamo risposte definitive sul cast che non possiamo anticipare, ma il protagonista sarà di sicuro un attore di spicco del panorama italiano che farà Jack».
La trama?
«Sarà una commedia poliziesca che cerca di sposare due generi che in Italia son andati molto bene: il poliziesco anni ‘70 appunto e la commedia all’italiana. Il film dovrebbe essere girato in Puglia, ma ci saranno anche scene aretine. Il cast sarà importante».
Quando lo vedremo nelle sale?
«Uscirà per Natale, non un cinepanettone ma aspira al grande successo grazie a storia, cast e periodo di lancio».