MARCO CORSI
Cronaca

Elezioni regionali. Il candidato valdarnese Boni. “Sento il peso della responsabilità”

“Io ce la metterò tutta fino alla fine, ma avrò bisogno di ognuno di voi”, ha scritto in una lettera indirizzata anche ai cittadini.

Filippo Boni

Filippo Boni

Arezzo, 10 settembre 2025 – Il neo candidato alle elezioni regionali per il Partito Democratico nel Valdarno Aretino Filippo Boni ha affidato ad un lungo comunicato il suo commento all'investitura ricevuta nelle ultime ore, spiegando di sentire sulle proprie spalle tutto il peso e la responsabilità di questa scelta e il significato che ha rappresentare la comunità in cui è nato e cresciuto. "Sono profondamente onorato e al contempo cosciente del significato che ha questo cammino da fare insieme alla mia gente - ha scritto - Questa corsa elettorale avviene in un momento drammatico per il mondo: guerre, genocidi, terribili sconvolgimenti che destabilizzano le persone e rimuovono certezze. Anche per questo sento la responsabilità di questa scelta. In casa nostra, Arezzo e il Valdarno hanno molte sfide complesse da affrontare e da vincere nel prossimo futuro per migliorare la qualità della vita delle persone, soprattutto degli ultimi, i più fragili, i più deboli. Da sempre ho imparato che c’è qualcosa di più alto che vincere o perdere, vivere o morire: donarsi. Io lo farò con tutto me stesso, con impegno incondizionato, costanza, umiltà e umanità. Lo farò con tanta passione per l’amore profondo che nutro per la mia terra e per la mia gente".

"Devo ringraziare vivamente per la fiducia il Partito Democratico regionale nella persona del segretario Emiliano Fossi; quello di Arezzo nella persona della segretaria Barbara Croci; le segreterie ed i segretari del Pd dei comuni di tutto il Valdarno con i quattro sindaci del Pd di questo territorio che mi hanno sostenuto nel percorso che ha portato alla candidatura - ha proseguito Boni - Tutti e quattro avrebbero avuto le competenze e l’esperienza per rappresentare il Valdarno in consiglio regionale per il Pd, tuttavia, per ragioni diverse, hanno scelto di continuare a fare i sindaci e di compattare la nostra comunità con questa scelta".

Boni ha quindi ringraziato personalmente i quattro primi cittadini, partendo da quello di Cavriglia, Leonardo Degl’Innocenti o Sanni. "Lo ringrazio per aver scelto, per primo, da mesi, di stare al mio fianco in questo cammino e di sostenermi - ha spiegato - Avrebbe potuto con diritto essere il candidato al posto mio, ha scelto di fare un passo di lato per me. Ringrazio la sindaca di San Giovanni Valentina Vadi per la sua sensibilità, la sua vicinanza e la sua grande attenzione alle tante risorse umane di questa comunità. E ancora, sindaco di Bucine Paolo Nannini per il suo senso di comunità allargata, vedendo questa terra senza un vero confine politico ma per come è: un unico, straordinario territorio. E il sindaco di Terranuova Sergio Chienni, per aver favorito una candidatura unitaria. Senza la sua scelta oggi saremmo stati entrambi candidati del Valdarno. Ha prevalso l’attaccamento alla sua comunità ed abbiamo scelto una visione di insieme".

"Ora - ha concluso Boni - inizia la sfida più difficile: unirci convintamente per rappresentare questa terra in Regione Toscana. Io ce la metterò tutta fino alla fine, ma avró bisogno di ognuno di voi. Nessuno escluso.Buon cammino!"