
Lavori in corso sulla E45 in direzione Ravenna a Cesena. Il traffico è regolato dalla polizia municipale
Arezzo, 16 gennaio 2019 - A fronte della chiusura al traffico della E45, non ci sono percorsi alternativi adiacenti. La vecchia statale Tiberina 3bis è talmente sconnessa e dissestata da essere inagibile e chiusa al traffico da qualche decennio. Le alternative stradali più vicine, ma che comportano percorrenze molto più lunghe, piene di saliscendi, curve e controcurve, e che presentano grosse difficoltà per i mezzi pesanti possono essere la provinciale Ville-Balze-Pratieghi-Pieve Santo Stefano, Bagno di Romagna-passo Mandrioli, Bibbiena, Pieve Santo Stefano. E naturalmente viceversa per chi arrivasse dalla direzione opposta, quella di Arezzo. In pratica si tratta di percorrere in parte il percorso della Viamaggio, come noto molto tortuoso.
Questa è l'alternativa per traffico locale, non ipotizzabile per le lunghe percorrenze. Per le lunghe percorrenze da Bologna è consigliabile prendere l'Autosole A1; da Cesena l'Automare A14. Per i veicoli in transito sulla E45 in direzione Cesena l’autostrada A1 è raggiungibile da Perugia tramite il raccordo Perugia-Bettolle in direzione Firenze (innesto al km 69) e da Sansepolcro (Arezzo) tramite la SS73 con uscita allo svincolo di Sansepolcro Sud in direzione Arezzo. L’autostrada A14 è raggiungibile da Perugia tramite la direttrice Perugia-Ancona (SS318 e SS76) con uscita allo svincolo “Ancona-Valfabbrica” (km 74) e da Umbertide con uscita allo svincolo Gubbio/Umbertide e percorrenza della SS219.
In alternativa è inoltre possibile uscire allo svincolo di Umbertide/Gubbio (km 99) e proseguire verso Fano (percorrendo la SS219 fino a Gubbio, la SS452 e la SS3 fino a Fossombrone e infine la SS73bis fino a Fano). Il traffico che proviene da Orte può inoltre percorrere la SS675 fino a Terni, proseguire sulla SS3 Flaminia fino a Foligno e raggiungere la A14 tramite la direttrice Foligno-Civitanova Marche (SS77).