GAIA PAPI
Cronaca

Dal Prato al centro: arriva Confartigianato Run

Appuntamento giovedì 11 per la corsa alla riscoperta della città: 7 km di gara e percorso per i non competitivi

Gli organizzatori insieme ai rappresentanti delle associazioni. partner

Gli organizzatori insieme ai rappresentanti delle associazioni. partner

AREZZOTesta, cuore, mani e gambe. E’ questo l’impegno di Confartigianato per la sua ultima iniziativa: una corsa podistica tra prato e centro città o. Giovedì 11 settembre, infatti, il centro storico farà da cornice alla prima edizione della "Confartigianato Run: Testa, Cuore, Mani e Gambe", una manifestazione podistica organizzata da Confartigianato Imprese Arezzo e l’Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive con la collaborazione di Podistica Arezzo, UISP e con il patrocinio del Comune.

L’evento, pensato per coinvolgere l’intera cittadinanza, vuole unire la passione per la corsa con i valori che da sempre contraddistinguono il mondo dell’artigianato: impegno, creatività, forza di volontà e spirito comunitario. "Con questa iniziativa – sottolinea Alessandra Papini, segretario di Confartigianato Imprese Arezzo – vogliamo mettere in moto la città con la stessa energia che ogni giorno gli artigiani portano nelle loro botteghe: testa per progettare, cuore per metterci passione, mani per realizzare e gambe per andare lontano. È un invito aperto a tutti: podisti, camminatori, famiglie. Vogliamo vivere insieme le strade di Arezzo e rafforzare quel legame tra sport, salute e identità locale che ci rende un gruppo affiatato".

Il programma scatterà alle 19 con il ritrovo al Prato, punto di partenza e arrivo della corsa. Lo start ufficiale è fissato per le 20.30 con un circuito ad anello di circa 7,2 chilometri: due giri da 3,6 km che porteranno i partecipanti a correre e camminare tra alcuni dei luoghi più suggestivi della città, da via dei Palagi a Borgunto, passando per via Mazzini, San Domenico, San Clemente e il parcheggio Pietri, prima di rientrare verso il Prato.

7 km per la competitiva, e 3,6 per la non competitiva, che consisterà in una camminata di un solo giro. Le iscrizioni per entrambe le sezioni resteranno aperte fino a lunedì 8 settembre: per la gara competitiva è possibile registrarsi tramite il circuito ICRON o via mail all’indirizzo [email protected], mentre per la camminata basterà rivolgersi agli uffici di Confartigianato oppure scrivere a [email protected]. Sarà comunque possibili registrarsi il giorno stesso dell’evento agli appositi stand del Prato.

La corsa sarà anche occasione di collaborazione tra realtà sportive e associative della città. "Con questa nuova manifestazione – spiega Remo Merli, presidente di Podistica Arezzo – vogliamo offrire a esperti ed amatori una ulteriore occasione di mettersi in gioco, con una sana competizione ma anche con tanta voglia di movimento. Il tutto nella splendida cornice del centro storico di Arezzo, senza dar noia - tiene a specificare- al traffico cittadino".

La Confartigianato Run si annuncia quindi come molto più di una semplice gara podistica: sarà un’occasione di festa collettiva, per correre e camminare nel cuore antico della città.

Serena Convertino