
di Francesca Mangani
Si chiama Francesca Bartoli, è chef e titolare dell’osteria "Le note di Guido" a Talla ed è stata selezionata per rappresentare la Toscana della nota trasmissione televisiva condotta da Alessandro Borghese "Cuochi d’Italia". Una soddisfazione enorme per la casentinese che ha acceso i riflettori sul piccolo paese di Talla, sulle sue tradizioni e sui piatti legati al territorio, omaggiando la vallata che nella sfida tra regioni rappresenta l’intera regione. "Non mi aspettavo questa chiamata e inizialmente ho avuto paura di non essere all’altezza – ha raccontato Francesca – tuttavia ho fatto il provino e mi sono messa in gioco, vivendo l’esperienza senza troppe aspettative e senza pensare neppure di passare il primo turno. E’ stata una bella esperienza che ha sicuramente arricchito le mie conoscenze ma anche il mio bagaglio culturale, permettendomi di confrontarmi con cucine e tradizioni diverse. Sono molto felice di aver partecipato". La nuova serie di Cuochi d’Italia ha preso il via ieri sera su Tv8 e promette di avere un buon seguito anche grazie alla conduzione del seguitissimo Borghese che appena qualche mese fa era arrivato in Casentino per girare alcune scene poi andate in onda nella puntata aretina di Quattro Ristoranti.
A sfidarsi sono le 20 regioni italiane, ognuna rappresentata da uno chef, suddivise in gironi e giudicate dagli esperti culinari Gennaro Esposito e Cristiano Tomei. Due manche per puntata, una "in casa" e una "fuori casa", in cui gli chef devono preparare piatti a sorpresa che fanno parte della tradizione delle due regioni in gara. Passa il turno chi totalizza più punti.
"Una partecipazione quella di Francesca Bartoli che porta in alto il nome di Talla, le nostre tradizioni culinarie, i piatti legati al territorio – ha dichiarato la sindaca di Talla Eleonora Ducci – la ringrazio per aver regalato questa vetrina al nostro paese, a lei vanno i miei complimenti e quelli di tutta l’amministrazione comunale per l’importante traguardo raggiunto, davvero una bella soddisfazione".
Aperta da quasi tre anni, l’osteria "Le Note di Guido" dove Francesca delizia i suoi clienti con piatti della tradizione territoriale rivisitati in chiave moderna, si trova nel cuore del Casentino. E proprio la capacità di portare in tavola piatti tipici e antichi sapori ha fatto si che la chef tallese partecipasse in passato anche ad un’altra trasmissione tv, "Ma che bontà" su Tele Regione Toscana, affermandosi inoltre come protagonista di cooking show di prestigio in giro per l’Italia, con grande richiesta da Napoli dove Francesca fa tappa almeno tre volte l’anno.