MARIA ROSA DI TERMINE
Cronaca

Cavriglia fa festa col Perdono. Da domani sei giorni di eventi. Musica e cena sotto le stelle

Ogni sera, nel Giardino Ardenza saranno in funzione gli stand gastronomici

Ogni sera, nel Giardino Ardenza saranno in funzione gli stand gastronomici

Ogni sera, nel Giardino Ardenza saranno in funzione gli stand gastronomici

Cavriglia indossa l’abito della festa per un Perdono che si prospetta ricco di eventi ed iniziative. Da domani a martedì 5 agosto il capoluogo della ex miniera infatti si prepara a vivere sei giorni intensi costellati di appuntamenti all’insegna dell’enogastronomia, sportivi e musicali. Patrocinate dal Comune, le manifestazioni sono organizzate con l’abituale entusiasmo dal Comitato Festeggiamenti che tutti gli anni riesce ad allestire e presentare un cartellone in grado di attrarre non solo chi è rimasto nella vallata, ma anche i numerosi turisti e visitatori presenti nelle strutture ricettive della zona, tra resort e campeggi.

E siccome una delle relazioni migliori è a tavola, venerdì 1° agosto il viale Principe di Piemonte ospiterà una cena sotto le stelle che si annuncia assai partecipata. Ogni sera, poi, nel vicino Giardino Ardenza saranno in funzione gli stand gastronomici con le specialità toscane, ma lo spazio confermerà anche le caratteristiche di ritrovo per ballare e ascoltare buona musica. Già questo giovedì è previsto il concerto dal titolo "Note d’estate" della Filarmonica "Umberto Giordano", fiore all’occhiello della comunità cavrigliese.

Sempre sul filo delle sette note sono previste tre serate che abbracceranno i vari generi, dalla discoteca con il "Fitzcarraldo Showcase" - appuntamento domenica 3 agosto a partire dalle 23 - alle performance dei Killer Queen, in programma la sera precedente alle 22, e degli Stranobakkano che chiuderanno la kermesse il 5 agosto alle 21.30, prima dell’irrinunciabile spettacolo pirotecnico.

Non mancherà sabato 2 dalle 16 il tradizionale mercato nel centro del paese, mentre lunedì 4 agosto dalle 19 prenderà il via la "Mangialonga", una passeggiata con degustazioni di tipicità locali. Cura del corpo e della mente, perchè sabato mattina dalle 9 alle 10 sarà possibile partecipare a una lezione gratuita di yoga.

Ricordando infine le radici religiose dei Perdoni in Valdarno, è prevista una serie di celebrazioni come la Santa Messa serale del 2 agosto nella chiesa di Santa Maria a Monastero e la processione in onore di Santa Berta con sosta in piazza Enrico Berlinguer. Da segnalare lunedì prossimo alle 11 il rito ufficiato dal Vescovo di Fiesole Stefano Manetti sempre in Santa Maria dove l’indomani, alle 18, si svolgeranno i Vespri e la celebrazione eucaristica di chiusura della Festa della Patrona.