ALBERTO PIERINI
Cronaca

Casciu: "Strozzati da poco personale Assunzioni per ampliare gli ingressi a Piero"

Il direttore del polo museale. "Siamo i primi a soffrire quando mandiamo indietro i turisti". Dalla riapertura 10 mila biglietti

di Alberto Pierini

"Lo sa che aspettavo la sua chiamata?". Non si sa come ma Stefano Casciu, il direttore del polo museale della Toscana, marca strette tutte le 49 realtà espositive che dirige, sorta di regno su cui non sorge il sole. Le gallerie e insieme le polemiche che via via si aprono.

E’ impensabile rimandare indietro i turisti..

"Mi creda, prima di tutto è una sofferenza per noi".

Quindi il problema esiste..

"Non l’ho mai negato: e dal primo giorno della riapertura lavoro per risolverlo".

Ma perché si arriva a chiudere due giorni alla settimana?

"Tutto alla fine ruota intorno al personale"

Che è poco..

"Siamo strozzati dalle carenze di dipendenti, non è un mistero"

E quindi niente soluzioni?

"Calma, non ho detto questo"

Quali allora?

"I concorsi sono agli sgoccioli: sono previste quattro assunzioni nella zona di Arezzo, potrebbe essere una svolta"

Quattro per Cappella Bacci?

"No, è chiaro che gli affreschi sono al centro della nostra attenzione: ma dobbiamo garantire anche l’apertura degli altri musei"

Come il Medievale..

"Esatto: ci siamo riusciti dopo settimane, anche se con pochi spiragli nel corso della giornata"

E anche quello è poco..

"Pochissimo: ma dobbiamo fare i conti con le risorse"

Però Cappella Bacci ha una concessione sulla gestione..

"Sì, ma dobbiamo garantire la custodia nell’arco della giornata"

Quanti dipendenti avete?

"Dodici barra tredici: ma devono garantire l’apertura di tutti i musei di nostra competenza".

Quindi alla fine è anche un problema sindacale..

"Di riunioni sindacali ne faccio continuamente. Ma basta calcolare: le ore da garantire, su poli diversi, alla fine non ti resta che ridurre il servizio"

Ma possibile non si possa riaprire la navata ai gruppi?

"Finisce che qualcuno entra gratis e altri pagano il biglietto..."

Beh, l’ingresso in Cappella Bacci vale da solo il prezzo..

"Non c’è dubbio"

E poi chi impedisce di far pagare un biglietto minore?

"E’ un’ipotesi realistica: ma richiede un personale che non abbiamo"

Perché?

"Una cosa è il controllo di dieci persone sotto gli affreschi. Un’altra di centinaia sparsi nella navata"

Più c’è il Covid...

"La mazzata finale: ma non solo"

Cos’altro?

"La complicazione di Cappella Bacci è l’incrocio tra le esigenze dei turisti, religiose e dei fedeli"

Anche i fedeli?

"Se riapri la navata come selezioni chi entra per pregare e chi entra per visitare?"

Va bene, ma in altre realtà la quadra è stata trovata

"E infatti sono convinto che a breve potremo migliorare il servizio"

E il ruolo dei volontari?

"Ci sono state città nelle quali abbiamo fatto accordi ma ci vogliono associazioni sul territorio e non possiamo lasciarli da soli"

Però i Comuni potrebbero dare un contributo..

"Sì, non voglio delegare un problema tutto nostro ma siamo aperti alla collaborazione"

Però intanto i turisti se ne vanno senza vedere Piero...

"Ed è proprio quello che lavoro per evitare"

a