REDAZIONE AREZZO

Banca Valdichiana: 30 milioni di euro a sostegno dell’economia del territorio

Finanziamenti a tassi agevolati per aziende, giovani, famiglie ed enti no profit Importanti le ricadute sul mondo produttivo di Arezzo

Carlo Capeglioni

Arezzo, 6 marzo 2017 - 30 milioni di euro a disposizione di imprese, famiglie ed enti del territorio in un’area che comprende ben 17 Comuni nel territorio compreso tra Arezzo e Chiusi. Tutto ciò a seguito dell’ultima riunione del Consiglio di Amministrazione di Banca Valdichiana Credito Cooperativo, nel corso della quale è stato approvato questo importante Plafond di finanziamenti a tassi agevolati: il pacchetto prevede: 15 milioni di euro a sostegno delle imprese, per realizzare investimenti, ristrutturazioni o altro, e comprende 5 milioni di euro per le aziende del settore agricolo e vitivinicolo, settore primario particolarmente importante in quest’area.

Un milione di euro è destinato ai giovani per l’avvio di nuove attività, come un milione di euro è destinato per gli Enti No Profit. Ben 10 milioni di euro, invece, per favorire e incentivare l’acquisto della prima casa e 3 milioni di euro per il sostegno ai bisogni delle famiglie. “Siamo molto soddisfatti di questo plafond di finanziamenti che abbiamo appena approvato – sottolinea il presidente di Banca Valdichiana, Carlo Capeglioni – perché rappresenta una conferma dell’impegno che le nostre BCC di origine hanno sempre profuso per il proprio territorio e che la nuova Banca Valdichiana intende portare avanti con convinzione e determinazione. Attraverso questi trenta milioni di euro contiamo di dare una vera iniezione di fiducia all’economia locale per rendere sempre più concreta la ripresa economica.

Famiglie e imprese, soci e clienti devono sapere di poter contare sempre sul nostro supporto per costruire il futuro insieme, come è stato nei nostri oltre cento anni di storia”. I dettagli e le condizioni dei finanziamenti saranno spiegati nell’ambito di quattro incontri con soci, clienti, imprenditori e rappresentanti delle Associazioni di categoria del territorio, che si svolgeranno nei prossimi giorni alla presenza del presidente della BCC Carlo Capeglioni, del direttore generale Beniamino Barbi, del vice direttore generale Area mercato, Stefano Margheriti e del responsabile Area Mercato Enrico Zagari. Il terzo incontro sarà a Camucia lunedì 13 marzo alla saletta della filiale della BCC in Viale Gramsci,  a partire dalle 17.30 per consentire a tutti di partecipare.

Gli incontri nel territorio saranno l’occasione per spiegare ai presenti non solo i dettagli dei finanziamenti ma anche l’attività svolta dalla nuova Banca a partire dalla fusione del luglio 2016 introducendo tematiche che verranno poi illustrate nei dettagli in occasione della prossima Assemblea dei Soci.