LAURA LUCENTE
Cronaca

Babbo Natale in teleferica A Cortona c’è aria di festa

Si accendono l’albero, le luminarie e il videomapping su palazzo comunale. In piazza Signorelli troviamo "Profumi e sapori d’autunno", la mostra mercato

di Laura Lucente

A Natale a Cortona si vola sulle bellezze storico artistiche del centro storico. Ieri l’attrazione di punta del cartellone della città etrusca ha preso ufficialmente il via con il primo “lancio” sulla teleferica Zip Line. E non poteva che essere Babbo Natale ad imbracarsi per primo e percorrere i 180 metri di filo sospeso nel vuoto. Il via proprio dai giardini del parterre da dove parte l’attrazione. L’arrivo, invece, è in piazza Garibaldi, dove una volta scesi, si può gustare leccornie nel mercatino natalizio allestito intorno alla grande palla geodetica quartier generale dei più piccoli e cuore delle attività laboratoriali e non solo.

"Siamo orgogliosi del nostro cartellone di eventi- sottolinea il sindaco della città Luciano Meoni- su cui puntiamo molto. L’attrazione della zip line sarà sicuramente di grande richiamo, ma voglio ricordare che gli appuntamenti saranno tanti e per tutti i gusti con un occhio attento alla solidarietà. Un grazie a tutti coloro, associazioni in testa, hanno contribuito e contribuiranno alle iniziative che animeranno la città fino all’8 genaio”.

Anche per tutta la giornata di oggi la Zipline sarà in funzione dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 22 anche al calare della notte, grazie ad uno speciale effetto di luci che renderà ancora più emozionante il percorso. Costo del percorso 15 euro ad adulto e 10 per ragazzi dai 7 ai 18 anni. Il limite massimo di peso per potervi accedere è di100kg.

Il giorno dell’inaugurazione è stata anche l’occasione per tenere a battesimo il primo scenografico videommaping proiettato sul palazzo comunale in piazza della Repubblica. Quest’anno è stato deciso di omaggiare il grande maestro Signorelli. Una sorta di avvicinamento alle celebrazioni, in programma da giugno del prossimo anno, in occasione dei 500 anni dalla morte del grande artista.Gli autori di questa opera di arte visiva sono Manuele Petrucci e Simone Pucci di Movimento Creative Label per la parte visuale, sviluppata con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, mentre la musica è di Cesare Discepoli.

In questo primo weekend inaugurale prosegue, nello spazio "Crystal" di piazza Signorelli dalle 10 alle 20 "Profumi e sapori d’autunno", la mostra mercato a cura di Confesercenti in collaborazione con le associazioni tartufai delle valli aretine e degli apicoltori delle province toscane, con degustazioni e vendita di miele, tartufi e castagne. Sono previste anche esperienze di laboratorio e due appuntamenti oggi alle ore 11 "Alla scoperta del mondo delle api" e alle 16 con il "Percorso di analisi sensoriale del miele".