REDAZIONE AREZZO

Vaccinazioni, ecco a chi rivolgersi: in duemila devono mettersi in regola

Pediatri, distretti, indirizzi, posta elettronica: le indicazione dell’Asl

PEDIATRI Gli uffici vaccinazioni si trovano disseminati in tutta la provincia oltre che ad Arezzo in viale Cittadini

Arezzo, 26 agosto 2017 - All’appello mancherebbero circa 2mila bambini in tutta l’area vasta. Ecco perchè prima dell’inizio delle scuole potrebbe scattare la corsa a mettersi in regola. E se con la firma del protocollo tra le tre Usl e la Direzione dell’Ufficio scolastico regionale, l’attestato vaccinale da ritirare alla Usl e portare alle scuole non sarà una preoccupazione dei genitori ma tutto avverrà con comunicazione tra gli istituti scolastici e le stesse aziende sanitarie locali, i nodi verranno comunque presto al pettine. E chi non ha fatto la profilassi dovrà correre ai ripari. Considerando che la copertura delle vaccinazioni sul territorio della Usl Toscana Sud Est è per difterite, tetano, pertosse ed epatite B del 95%, mentre per morbillo, parotite e rosolia, la percentuale si attesta al 91%, non dovrebbe essere un grosso impegno completare le vaccinazioni sulla quota di popolazione scoperta. Coloro che non risulteranno avere copertura vaccinale, saranno invitati a colloquio per comprendere se nel frattempo avranno sviluppato la malattia e sono diventati immuni o se devono essere sottoposti alla vaccinazione. L’azienda Usl, stante le disposizioni arrivate proprio in questi giorni, sta lavorando in progress, coinvolgendo tutti gli attori, compresi i pediatri di libera scelta che già hanno dato la propria disponibilità a collaborare per il recupero di coloro che devono essere vaccinati. Nei pochi casi necessari, saranno coinvolti i medici di famiglia. La legge prevede, nel caso di mancata adesione alla vaccinazione, la sanzione pecuniaria da 100 a 500 euro, sanzioni che saranno elevate dopo il 10 marzo 2018, data ultima per aderire.

Per adempiere all’obbligo vaccinale è possibile rivolgersi al proprio pediatra o a uno dei centri vaccinali sul territorio di residenza, o chiedere informazioni a [email protected]. Per il capoluogo l’ufficio vaccinazioni è in viale Cittadini 33 accanto al Consultorio. Per informazioni: 0575 254851. A Subbiano si trova in via Matteotti, a Badia al Pino in via Pratomagno. Per il Casentino ci si può rivolgere a Bibbiena in via di Vittorio (poliambulatori) 0575 568321, in Valdarno a Montevarchi al distretto di via Podgora, 055 9106721, e a S.Giovanni in via III Novembre. A Bucine in via S.Salvatore. Per la Valdichiana uffici vaccinazioni a Camucia in via Capitini, a Castiglion Fiorentino alla Casa della Salute, a Foiano in viale Umberto. In Valtiberina a Sansepolcro in via Santi di Tito.