
farmacia
Arezzo, 20 gennaio 2022 - Il sistema diventa operativo da oggi. Nelle farmacie comunali e private di città e provincia si potranno fare i tamponi di fine quarantena o fine isolamento. Alternativa ai drive through prenotati sul portale della Regione, i test Covid validi per le registrazioni nel sistema sanitario possono essere effettuati anche nelle farmacie aderenti all’accordo. Un servizio in più dopo i tamponi rapidi per cui negli ultimi mesi le farmacie sono state prese d’assalto e i tamponi urgenti per gli studenti. Una volta eseguito il test la struttura deve registrare la prestazione sull’app In Salute della Regione, per essere inseriti nel sistema informativo toscano. La procedura porta ad alcuni cambi tecnici nella gestione quotidiana dei normali test rapidi, con le farmacie che avevano tempo fino ad oggi per inserire sul sito delle Regione le disponibilità garantendo un minimo di 4 ore settimanali con 8 appuntamenti l’ora. I tamponi serviranno per l’uscita dalla quarantena e dall’isolamento, ma in quest’ultimo caso i positivi devono essere asintomatici da almeno 3 giorni, dunque in farmacia continueranno a fare i tamponi solo agli asintomatici.
“Serve la ricetta dematerializzata del medico che indica la tipologia di tampone tra molecolare o antigenico rapido – spiegano in farmacia - il cittadino entrerà nel portale regionale e prenoterà il proprio test di fine isolamento o quarantena, scegliendo tra disponibilità di date e farmacie. A quel punto arriva un Qr-Code con cui ci si presenta in farmacia”. Solo in città aderiscono all’accordo le farmacie: Afm via Setteponti; nel Corso: Centrale, Merelli e Romanelli; Comunale 3 Giotto e Campo di Marte1; Del Cervo via Alfieri, Della Chimera, via Monte Falco; via Tarlati; Pescaiola, Marchionna, Maestà di Giannino; Ponte alla Chiassa, via Anconetana; S.Maria, Quarata; Rigutino.