REDAZIONE AREZZO

Licei, i migliori in provincia ma Redi primo nei linguistici e Itis tra i tecnici

La classifica della Fondazione Agnelli: i dati in base ai voti dei maturi nel primo anno universitario. Petrarca secondo a Montevarchi, il Colonna a Sansepolcro

Ragazzi all'uscita del Liceo Scientiifco

Arezzo, 4 dicembre 2015 - Le pagelle della Fondazione Agnelli lanciano o inchiodano non gli studenti ma i loro istituti, il massimo della goduria per gli iscritti. Eduscopio valuta la qualità di 4.400 licei e istituti tecnici in tutta Italia.

Come? Valutando i risultati dei maturi al primo anno di università. Cosa emerge? Che a spiccare non è il capoluogo ma la provincia. In assoluto ottiene più crediti il liceo Francesco Redi di Arezzo ma solo per la sua parte linguistica, seguono lo scientifico Piero della Francesca di Sansepolcro e il classico Benedetto Varchi di Montevarchi.

Il portale fa differenza tra aree tematiche. Così tra i licei classici in cima alla lista c’è il Benedetto Varchi di Montevarchi, solo al secondo posto il Francesco Petrarca di Arezzo, segue sul terzo gradino l’Is Signorelli di Cortona.

In area scientifica al primo posto il liceo Piero della Francesca di Sansepolcro, poi il Varchi di Montevarchi e solo sul terzo gradino lo scientifico Redi di Arezzo. Medaglia di legno al Giovanni da Castiglione di Castiglion Fiorentino, seguono ad Arezzo il Piero della Francesca e il Mecenate.

Per quanto riguarda le scienze umane al primo posto ancora una scuola di provincia: Inpdap di Sansepolcro, secondo il Vittoria Colonna del capoluogo, segue il Giovanni da Castiglione di Castiglion Fiorentino.

In ambito linguistico è al primo posto il liceo Redi di Arezzo, seguito dal Piero della Francesca di Sansepolcro, terzo il Vittoria Colonna di Arezzo e quarto al Giovanni da Castiglione in provincia.

In area economica gli studi migliori si fanno al Signorelli di Cortona seguito dal Fra Luca Pacioli di Sansepolcro, quindi Buonarroti Fossombroni e Piero della Francesca del capoluogo. Arezzo torna in cima al podio con gli studi tecnologici: i migliori si fanno all’Itis Galilei, seguito dal Fermi di Bibbiena, Buonarroti di Arezzo e Vegni-Capezzine di Cortona.