
Il Vescovo Riccardo Fontana
Arezzo, 7 agosto 2018 - E' il giorno del patrono San Donato, forse meno popolare rispetto alla Madonna del Conforto, ma pur sempre uno dei giorni di festa più importanti dell'anno. Ieri l'appuntamento con la consueta cerimonia dell’offerta del cero e il seguente spettacolo pirotecnico all’interno della Fortezza Medicea.
Il programma delle celebrazioni di lunedì prevedeva alle 20,30 in piazza San Domenico il ritrovo delle rappresentative del Gruppo musici della Giostra del Saracino, dei quartieri di Porta Crucifera, Porta del Foro, Porta S. Andrea e Porta S. Spirito, seguiti dalle rappresentative dei gruppi storici della provincia di Arezzo: Alla corte dei Medici Sansepolcro, ARSS rievocazioni storiche subbianesi, Associazione culturale il palio della vittoria, Associazione culturale La Rocca, Associazione Signa Aretii, Centro rievocazione storica Montevarchi, Compagnia del pallone grosso - gruppo storico Monte San Savino, Compagnie della Chimera, Il Lauro danze rinascimentali. Alle 20,45 il corteo attraverso via Sassoverde, via Ricasoli e piazza della Libertà.
Alle 21 da palazzo comunale è uscita la rappresentativa del Comune di Arezzo: vessilliferi, valletti recanti il cero offerto al patrono, i fanti e la magistratura della Giostra del Saracino. Alle 21,15 l’ingresso delle rappresentative in cattedrale dove è stato celebrato il vespro solenne. Al momento del Magnificat, i valletti del Comune si sono avvicinati all’altare con il cero acceso dal sindaco Alessandro Ghinelli. Dopo la fine delle cerimonie, alle 22,45 ecco lo spettacolo di fuochi d’artificio dalla fortezza.
Oggi, giorno del patrono, gli uffici pubblici saranno in gran parte chiusi, a cominciare da quelli del Comune. Una volta anche i negozi abbassavano la serranda ma è un'abitudine che ormai si è persa nel corso del tempo. Gli aretini faranno bene a considerare, comunque, che si tratta di una giornata festiva con quasi tutti i servizi pubblici non disponibili. Alle 18 in cattedrale la messa solenne celebrata dal Vescovo Riccardo Fontana.
In occasione del patrono San Donato, ecco le variazioni nei servizi erogati dalla Asl Toscana sud est nel solo Comune di Arezzo. Oggi tutte le attività del Distretto saranno chiuse, oltre alla Casa della salute di via Guadagnoli, il Centro socio sanitario di San Leo, il Centro socio sanitario di Rigutino e il Servizio vaccinazioni pediatriche. Sarà aperto l'ambulatorio di Continuità Assistenziale (ex Guardia medica) con accesso diretto dalle 10 alle 12 e dalle 20 alle 22. L'attività infermieristica domiciliare verrà garantita come nei giorni festivi. Lunedì 6 e martedì 7 saranno chiusi anche il Servizio Protesi e Ausili, la sede direzionale e la Medicina Legale.