
Logge
Arezzo, 15 gennaio 2016 - Vanta più di 4.087 proprietà in oltre 80 paesi e territori sparsi in tutto il mondo, oltre 697.000 camere e ulteriori 195.000 in via di realizzazione. Nel 2014, Marriott International ha aperto il suo hotel numero 4000, il Marriott Marquis di Washington. A novembre dell’anno scorso con l’acquisto di Starwood Hotels and Resorts Worldwide ha creato la più grande società del mondo di hotel.
E’ a questo parco clienti disseminato per hotel di lusso in tutto il mondo, che Marriott International, la società di ospitalità americana che gestisce in franchising un ampio portafoglio di alberghi e relative strutture di alloggio fondata da J. Willard Marriott e oggi guidata dal figlio, il presidente esecutivo Bill Marriott, riserva un giornalino interno all’albergo che questo mese che porta in copertina niente meno che Arezzo.
E’ una bellissima immagine delle Logge Vasari all’imbrunire che sta in testa a «Premier», questo il nome della free press distribuita da tutti gli hotel Marriot del mondo questo mese. I milioni di clienti che per piacere o per affari alloggiano nelle camere della catena Marriot, potranno così sfogliare il giornale che parla di viaggi e destinazioni che rappresentano il top del top al mondo. E insieme alle foto dello skyline di New York o delle spiagge hawaiiane, insieme agli scorci inconfondibili di Parigi e di Londra, la copertina della rivista «Premier» di gennaio mette in vetrina Arezzo e le sue Logge Vasari.
Illuminate dai lampioni della sera. Uno scorcio unico di piazza Grande familiare a tutti gli aretini, che adesso potrà incuriosire anche i viaggiatori di tutto il mondo. Con tanto di didascalia che individua il luogo: «Arezzo, Italy». E l’invito ad «andare, vedere e fare di più quello che si ama». Viaggiare appunto.
Un’immagine buttata là che potrebbe incoraggiare a visitare la Toscana (già meta molto ambita dagli stranieri e sopratutto dagli americani) e le nostre zone, i turisti di tutte le nazionalità, visto che la catena di alberghi Marriot si trova in 80 paesi al mondo. Ed è costantemente in via di sviluppo. Tra gli ultimi colpi di mercato della società americana nel gennaio 2015 infatti, l’acquisto della catena alberghiera canadese Delta Hotels. Delta gestisce 40 hotel solo in Canada. Il 16 novembre 2015, Marriott ha anche annunciato l’acquisizione di Starwood Hotels and Resorts Worldwide. L’affare dovrebbe chiudersi a metà del 2016. L’acquisizione darà a Marriott una presenza ancora maggiore fuori dagli Stati Uniti.