
FE_AF1_9102-6060626_WEB
Arezzo, 1 settembre 2018 - APPESI al meteo i quasi 4 mila commensali pronti a sedersi alle tavole dei quartieri. E’ il potere delle cene propiziatorie che stasera coloreranno comunque il sabato nei quattro angoli della città, anche in caso di pioggia. C’è infatti in serbo il piano B in caso di diluvio, tra traslochi da fare all’ultimo minuto in location al chiuso e tendoni per coprirsi.
Ezio Gori, rettore di S.Spirito, preferirebbe addirittura che piovesse per la Giostra ma non per la propiziatoria: «Il Saracino si può rimandare la cena no. Sarebbe un danno grande per il quartiere. Se piove, traslocheremo al coperto nei locali della sagra di Battifolle - aveva detto ieri -, ma una festa lontano dai Bastioni avrebbe molte defezioni sui 700 commensali prenotati». Inatnto il consiglio direttivo di Porta Santo Spirito riunitosi questa mattina conferma che la Cena Propiziatoria si svolgerà regolarmente ai Bastioni in via Niccolo Aretino. Dopo attenta valutazione viene quindi confermata la tradizionale location nella serata in cui tutto il popolo gialloblù si stringe attorno ai suoi Ragazzi Terribili Elia e Gianmaria prima della disfida di domani pomeriggio.L’appuntamento è comunque alle 20 con l’aperitivo propiziatorio, alle 21 la cena e alle 23 il djset. Domani dalle 17, sempre meteo permettendo, maxischermo ai Porcinai per la diretta di Giostra.
Sant’Andrea non si sposterà comunque da San Giusto: «Abbiamo 850 commensali – dice il rettore Carboni – e in caso di pioggia utilizzeremo le tensostrutture che abbiamo in sede». Ritrovo alle 20,30 per una serata animata da musica live, con ingresso libero a partire dalle 23. Porta del Foro convoca i quartieristi nella suggestiva location di piazza della Badia, «se il meteo è inclemente sposteremo gli oltre 800 partecipanti al Centro Affari», dice il rettore Felici. La serata inizierà alle 19,45 con l’aperitivo, dalle 20,30 la cena (25 euro adulti, 10 bambini fino a dieci anni).
A Porta Crucifera cena e poi musica per la propiziatoria che si poteva prenotare con l’innovativa app «Eat Rossoverde». Un sistema virtuale in cui si potevano opzionare i tavoli interi per la cena o successivamente il singolo posto a tavola. Online anche il pagamento della prenotazione con il ticket inviato per mail. E in caso di pioggia anche qui il rettore Fazzuoli, rassicura: «Piano B al chiuso per i 900 commensali prenotati per la cena, andremo al parco di Ponte Buriano».