REDAZIONE AREZZO

Mestolo al via con l’allerta meteo, centro: traffico in tilt per tre giorni

Parte oggi il tradizionale mercato, solo 5 i banchi di legno e vimini

I BANCHI Saranno in tutto 232 nel tradizionale percorsoma solo 5 quelli dei mestoli, vimini e legno

Arezzo, 9 settembre 2017 - Guardando il cielo con massima attenzione al meteo, che soprattutto per domani non prevede nulla di buono, parte oggi la tre giorni della Fiera del Mestolo che torna in concomitanza del fine settimana. Un’occasione ghiotta per gli ambulanti anche se per domani il Comune ha diramato un’allerta meteo, previste piogge intense e venti per la giornata di domenica per cui si raccomanda la massima attenzione.

E se i banchi che vendono legno e vimini e che dovrebbero caratterizzare il mercato saranno solo 5 su 232, alla fiera di settembre di certo non mancheranno i mestolini del Calcit, quelli della solidarietà saranno infatti in vendita per tutta la durata della tre giorni ai Bastioni di Santo Spirito.

La Fiera del mestolo parte oggi e prosegue fino a lunedì tra l’arena Eden, via Guadagnoli, via Spinello, via Aretino, via Margartione, via Assab e piazza S.Agostino. E se i mestoli sono quest’anno al minimo storico, grande spazio sarà come di consueto riservato al cibo, che anno dopo anno ha conquistato un numero sempre più alto di piazzole: con 59 banchi che vendono panini, porchetta, pesce fritto, frutta secca e dolciumi vari come: croccante, zucchero filato e brigidini. E poi spazio ad accessori e attrezzatura per la casa con i classici imbonitori arrivati in città con un rimedio per tutto.

A farla da padrone anche gli stand di abbigliamento, calzature, giocattoli e animali. Duecentotrentadue banchi che si snoderanno nel calssico percorso che porterà in centro varie modifiche alla sosta e alla circolazione. Da oggi a lunedì traffico e rallentamenti intorno alla zona della fiera del mestolo, ma anche intorno alla stazione, Poggio del Sole, via Guido Monaco e via Petrarca. Proprio qui resta il grande cantiere aperto che porta con sé il senso unico di circolazione in direzione piazza Guido Monaco. Incolonnamenti anche in via Crispi in direzione Giotto visto che oggi oltre alla fiera di settembre ci sarà anche la coincidenza con il mercato del sabato di via Giotto. Così da oggi a lunedì l’asse via Petrarca, via Roma via Crispi con unica direzione di marcia e dall’altro lato l’effetto imbuto alla stazione, garantiranno code e disagi.

E la fiera di settembre darà il via alla stagione dei banchi dedicati al gusto. Il prossimo fine settimana dal 14 al 17 settembre al Prato torna lo Street Food Village con stand gastronomici provenienti da tutta Italia e dal mondo con il miglior cibo di strada aperti fino a mezzanotte. Dal 13 al 15 ottobre poi, sarà la volta del mercato internazionale all’Eden.

Intanto da oggi complice la concomitanza con il weekend e meteo permettendo, si attende un picco di visitatori. Saranno presi d’assalto anche i parcheggi intorno al centro, ecco perchè per consentire il transito degli utenti che vogliono fruire dell’autorimessa Sant’Agostino che si trova nel percorso della fiera, il tratto di via Pietro Aretino compreso tra il civico 8 e via del Ninfeo è disciplinato a doppio senso di circolazione fino a lunedì.