
mestolo
Arezzo, 11 settembre 2022 - Ci sono i venditori del folletto e il marsupio magico, la spugna miracolosa e gli imbonitori con un rimedio per tutto. E’ la Fiera del Mestolo che dopo due anni di pandemia si è riappropriata della tradizione senza limitazioni e col ritorno dei tavolini, facendo il pieno di pubblico nel percorso storico. Oltre 220 banchi tra via Spinello, via Niccolò Aretino, via Guadagnoli, via Margaritone, via Pietro Aretino, via Assab, e il parcheggio Eden, che ieri hanno visto crescere le presenze dopo la partenza di venerdì. Oggi spazio all’ultimo giorno di mercato dove a farla da padrona è la gastronomia, con circa 60 dei banchi totali dedicati a porchetta, dolciumi di ogni tipo, salumi, formaggi e prodotti tipici. Novità di questa edizione, nell’anno dei funghi, un banco interamente dedicato a porcini & co. Primizie di stagione che vengono da Serbia e Romania ma che stanno radunando folle di acquirenti. Poi i banchi di legno e vimini con il mestolino che dà il nome alla tre giorni di settembre. I
due immancabili furgoni di animali, con pappagallini, tartarughe, conigli, criceti e pesci rossi a fare la felicità dei bambini, casalinghi e abbigliamento. Qualche rallentamento al traffico nelle vie del percorso con i parcheggi del centro che in questi giorni fanno gli straordinari. Quest’anno la fiera del Mestolo cade nel weekend e nella giornata di oggi è atteso l’afflusso magiore in concomitanza del festivo. E dopo la fiera di settembre, a ottobre nello stesso percorso spazio a un altro grande ritorno: il Mercato Internazionale dei sapori del mondo che nel corso degli anni ha toccato record di afflusso con fino a 350 mila presenze. L’appuntamento parte il 7 ottobre e si allunga fino a domenica 9.
Oggi intanto proseguono le modifiche al traffico e alla sosta. Il tratto di via Pietro Aretino compreso tra il civico 8 e via del Ninfeo sarà a doppio senso di circolazione con i veicoli che possono accedere unicamente da via Rodi. In via Lorentino d’Arezzo è invertito invece il senso di marcia. Nel tratto di via Guadagnoli non coinvolto dalla fiera e compreso tra il civico 73 e via Crispi scatta il divieto di sosta mentre in quello tra via del Ninfeo e via Crispi è istituito il doppio senso. Off limits anche le piste ciclabili di via Niccolo Aretino, via Guadagnoli e del parcheggio Eden.