REDAZIONE AREZZO

Befane, zampognari e Re Magi Spettacoli al Palasport e nelle piazze

Alle Caselle con Porta del Foro, aperta la Fortezza e il planetario

befana

Arezzo, 6 gennaio 2017 - Con calze piene di caramelle e carbone rigorosamente di zucchero, la Befana arriverà in città e sarà possibile avvistarla in varie zone. Un posto sicuro dove trovarla è il Palasport Estra «Mario D’Agata» di Arezzo, le Caselle per intendersi. Sono ormai trentacinque anni che la nonnina viene invitata dal Quartiere di Porta del Foro per un appuntamento fisso per i bambini e le famiglie, e non ha mai tradito le aspettative sorprendendo tutti perché ogni volta arriva con un mezzo diverso. Si comincia alle 15.30 con le esibizioni delle scuole di danza e delle società di ginnastica aretine che intratterranno il pubblico presente, saranno presenti anche momenti di sport, con basket, arti marziali e kick boxe. Durante il pomeriggio sarà possibile acquistare i biglietti della sottoscrizione a premi, i cui vincitori saranno annunciati alla fine della giornata. Per finire il grande ingresso della Befana che donerà dal suo sacco a tutti i bambini presenti tantissime caramelle.

Ma l’Epifania coincide anche con l’ultimo giorno di «Arezzo città del Natale» che prevede per oggi e domani l’arrivo degli zampognari. nelle piazze del centro storico con i musicisti di Sonidumbra che suoneranno in un percorso itinerante dalle 14 alle 18. I musicisti di Sonidumbra da oltre un decennio sono impegnati nel campo della musica di tradizione ed etnica e hanno già percorso le vie di numerosi paesi, offrendo ovunque una colonna sonora piena di magia. Saranno invece gli Zampognari di Montauto che dalle 15 alle 19 animeranno la zona del Prato dove proseguono le attività della Fortezza dei Bambini aperta dalle 14 alle 18. Resta aperto il planetario del Nuovo gruppo astrofili aretino allestito nel piazzale della Fortezza e restano aperti i laboratori didattici tra antichi mestieri artigiani costruzione di giocattoli di legno. E non mancheranno i Re Magi, gli ultimi personaggi ad essere aggiunti al presepe. Dedicato a loro lo spettacolo itinerante di Noidellescarpe diverse «I due magi (in cerca del terzo)», la rappresentazione partirà da Piazza della Badia con tre repliche che si terranno alle 15, alle 16 e alle 17 con ritorno in Piazza al presepe meccanico della chiesa delle Sante Flora e Lucilla.

IN PROVINCIA la Befana è attesa in Casentino con il falò sui prati di Badia Prataglia accompagnata da dolci e vin brule. A Sansepolcro oggi alle 16 a Palazzo Graziani con il rione Porta Romana festa dei nati nel Rione. Alle 17,30 arriveranno le Befane e i Befani della Montagna con esibizione in Piazza Berta, la lotteria della Befana in Borghese, dalle 18 «Sfaville di Natale» con premiazione dei vincitori del concorso «Solidi senza frontiere» con gli alberi decorarti a tema dedicati a Luca Pacioli poi la Befana arriverà in piazza con il suo carico di dolci tra stand gastronomici e dj set.

A San Giovanni alle 16,15 la Compagnia Facce da Sipario presenta al teatro Masaccio «Saranno maturi?». Dalle 16,30 alle 18 in Piazza Cavour «Jack e la Befana» spettacolo per bambini, nella Cappella del Pellegrino mostra di presepi con immagini e materiale cinematografico ispirato alla sacra rappresentazione. A Cortona oggi il primo festival degli artisti di strada «CortoBuskers», dalle 11 a mezzanotte mercatini, alle 11,30 arrivo della Befana in Piazza Signorelli, alle 15 laboratorio degli Elfi per i bambini e alle 18 camminata in centro.